Genova Challenger 1989 - Doppio

Genova Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Tarik Benhabiles
Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
FinalistiBandiera dell'Italia Emilio Marturano
Bandiera dell'Italia Fabio Melegari
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Genova Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Genova Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tarik Benhabiles e Eduardo Furusho che hanno battuto in finale Emilio Marturano e Fabio Melegari 6-2, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera della Svezia Stefan Svensson / Bandiera della Svezia Jorgen Windahl (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Pablo Albano / Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Corrado Aprili / Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin (semifinali)
  2. Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello / Bandiera dell'Argentina Fabian Blengino (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svezia Stefan Svensson
 Bandiera della Svezia Jorgen Windahl
6 2 7
 Bandiera della Nuova Zelanda Andrew Lobb
 Bandiera dell'Australia Kurt Robinson
4 6 6 1  Bandiera della Svezia Stefan Svensson
 Bandiera della Svezia Jorgen Windahl
2 6
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson
 Bandiera della Svezia Magnus Tideman
6 6  Bandiera della Svezia Magnus Larsson
 Bandiera della Svezia Magnus Tideman
6 7
 Bandiera dell'Italia M Bassanelli
 Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
4 4  Bandiera della Svezia Magnus Larsson
 Bandiera della Svezia Magnus Tideman
4 7 5
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
7 4 6  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
6 6 7
4  Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello
 Bandiera dell'Argentina Fabian Blengino
5 6 3  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
6 6
 Bandiera dell'Australia Brad Properjohn
 Bandiera dell'Italia Simone Restelli
6 6  Bandiera dell'Australia Brad Properjohn
 Bandiera dell'Italia Simone Restelli
3 4
 Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia N Bruno
3 2  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
6 6
 Bandiera dell'Italia Michele Fioroni
 Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver
6 6  Bandiera dell'Italia Emilio Marturano
 Bandiera dell'Italia Fabio Melegari
2 2
 Bandiera del Cile Rubén Gajardo
 Bandiera della Colombia Miguel Tobon
4 4  Bandiera dell'Italia Michele Fioroni
 Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver
6 4
3  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
6 3 6 3  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
7 6
 Bandiera dell'Argentina Franco Davín
 Bandiera dell'Argentina Gerardo Mirad
3 6 3 3  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
6 5 3
 Bandiera dell'Italia Emilio Marturano
 Bandiera dell'Italia Fabio Melegari
6 6  Bandiera dell'Italia Emilio Marturano
 Bandiera dell'Italia Fabio Melegari
1 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brett Buffington
 Bandiera dell'Italia A Tanganelli
4 4  Bandiera dell'Italia Emilio Marturano
 Bandiera dell'Italia Fabio Melegari
6 6
 Bandiera dell'Argentina Roberto Azar
 Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus
6 4 6  Bandiera dell'Argentina Roberto Azar
 Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus
1 1
2  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
3 6 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis