George Don

Abbozzo
Questa voce sull'argomento botanici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

George Don (Forfar, 17 maggio 1798 – Kensington, 25 febbraio 1856) è stato un botanico scozzese.

Nato a Doo Hillock (Forfar, Angus) in Scozia, era figlio di George , sovrintendente nel 1802 del Giardino botanico reale di Edimburgo, e di Caroline Clementina Stuart. Il fratello maggiore, David Don, fu anch'egli un botanico.

Biografia

Il giovane George Don divenne sovrintendente dei giardini a Chelsea nel 1816. Nel 1821 venne inviato in Brasile, nelle Indie Occidentali ed in Sierra Leone per raccogliere campioni per la Royal Horticultural Society. Gran parte delle sue scoperte fu pubblicata da Joseph Sabine, benché Don abbia pubblicato numerose nuove specie dalla Sierra Leone.

L'opera principale di Don furono i suoi quattro volumi del A General System of Gardening and Botany, pubblicati fra il 1832 e il 1838 (spesso indicati come Gen. Hist., abbreviazione del titolo alternativo A General History of the Dichlamydeous Plants).

Egli rivide il primo supplemento alla Encyclopaedia of Plants, di Loudon e fornì a Linneo modifiche all'Hortus Britannicus, sempre di Loudon. Scrisse anche una monografia sul genere Allium ed una revisione del Combretum.

Piante da lui identificate

Due specie classificate da Don: Swainsona formosa e Catharanthus roseus

(selezione)

  • Acacia cyclops
  • Acacia deltoidea
  • Acacia holosericea
  • Acacia podalyriifolia
  • Acacia rigens
  • Catharanthus roseus (L.)
  • Daviesia physodes
  • Isotoma scapigera (R.Br.)
  • Lagunaria patersonia (Andrews)
  • Ludwigia hyssopifolia
  • Modiola caroliniana (L.)
  • Sagina maritima
  • Sphenotoma squarrosum (R.Br.)
  • Swainsona formosa
  • Viola pedatifida

Bibliografia

  • (EN) Hall, Norman, Botanists of the Eucalypts, Melbourne, CSIRO, 1978, ISBN 0-643-00271-5.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) A general history of the dichlamydeous plants etc. by George Don in the Biodiversity Heritage Library, su biodiversitylibrary.org.
G.Don è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da George Don.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7732214 · ISNI (EN) 0000 0000 6311 9878 · Europeana agent/base/78053 · LCCN (EN) nb2014019083 · GND (DE) 117650609 · BNF (FR) cb10213748c (data)
  Portale Biografie
  Portale Botanica