Germano De Biagi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici sammarinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Carica pubblica}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Germano De Biagi (Città di San Marino, 1949) è un politico e imprenditore sammarinese.

Carriera

È stato nominato per tre volte capitano reggente ed è stato eletto nel Consiglio Grande e Generale per il Partito dei Socialisti e dei Democratici.

È anche un imprenditore, nel ramo dell'elettronica e ha fondato negli anni '80 il mega store Electronics a Dogana sul confine tra Italia e San Marino chiuso definitivamente il 9 giugno 2014[1]. Ha partecipato ai Campionati Mondiali di pesca sportiva nel 1975, classificandosi terzo. In ambito sportivo, è poi passato al calcio, diventando il patron del San Marino Calcio, conquistando 4 vittorie di campionato, 3 delle quali consecutive, che valsero alla Società la Serie C1.

Nell'aprile del 2012 è stato implicato in alcuni guai che ha avuto la Banca Commerciale Sammarinese, che è stata commissariata in seguito anche alla sua firma in una delibera del 2010.

L'11 luglio 2011 ha lasciato la presidenza del San Marino Calcio, diventando presidente onorario[2].

Il 2 aprile 2012 ha deciso di lasciare la politica, dopo che era in Consiglio Grande e Generale dal 1978 e di non candidarsi alle elezioni politiche del 2012[3][4].

Note

  1. ^ SAN MARINO. ELECTRONICS CHIUDE. LETTERA APERTA AI DIPENDENTI E ALLA CLIENTELA DI GERMANO DE BIAGI, su giornalesm.com. URL consultato il 13 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2016).
  2. ^ San Marino: Danilo Pretelli nuovo presidente
  3. ^ GERMANO DE BIAGI LASCIA DEFINITIVAMENTE LA POLITICA E SI RITIRA
  4. ^ San Marino, dopo oltre 30 anni Germano De Biagi annuncia l'addio alla politica, su sanmarinofixing.com. URL consultato il 20 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2012).

Collegamenti esterni

  • Ecco la mappa del tesoro di San Marino, su archiviostorico.corriere.it.

Predecessore Capitani reggenti di San Marino Successore
Marino Bollini 1º ottobre 1979 – 1º aprile 1980 Pietro Chiaruzzi I
con Lino Celli con Giuseppe Amici con Primo Marani
Adriano Reffi 1º ottobre 1983 – 1º aprile 1984 Gloriana Ranocchini II
con Massimo Roberto Rossini con Renzo Renzi con Giorgio Crescetini
Edda Ceccoli 1º aprile 1992 – 1º ottobre 1992 Romeo Morri III
con Marino Riccardi con Ernesto Benedettini con Marino Morri

Predecessore Presidente del San Marino Successore
Werther Cornieti dicembre 2006 - 11 luglio 2011 Danilo Pretelli
  Portale Biografie
  Portale Calcio
  Portale Politica