Gerulfingi

Abbozzo storia di famiglia
Questa voce sull'argomento storia di famiglia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Casata}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Armoriale della Casa d'Olanda

La dinastia dei Gerulfingi è stata la prima famiglia di Conti della Frisia Occidentale, di Olanda e, successivamente, subentrando ai conti di Fiandra, anche conti di Zelanda. La dinastia prende il nome da colui il quale è stato il suo fondatore Gerulfo I di Frisia. Conosciuta anche come Casa d'Olanda,[1] si estinse nel 1299 con Giovanni I d'Olanda,[2] il quale morì senza lasciare eredi. La famiglia conta, oltre a tutti i Conti della Frisia Occidentale e i primi Conti d'Olanda, un Re di Germania (Guglielmo II d'Olanda)[3] e una Regina di Francia (Berta d'Olanda).[4]

Note

  1. ^ Willem Procurator
  2. ^ Contea e Provincia di Olanda, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  3. ^ Guglièlmo II conte d'Olanda re dei Romani, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  4. ^ Bèrta d'Olanda regina di Francia, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Bibliografia

  • (NL) Willem Procurator, Kroniek, Hilversum, Uitgeverij Verloren, 2001, ISBN 9789065506627.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gerulfingi
  Portale Medioevo
  Portale Paesi Bassi