Ghoutia Karchouni

Abbozzo calciatrici
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ghoutia Karchouni
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera dell'Algeria Algeria (dal 2023)
Altezza164 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Inter
Carriera
Giovanili
2002-2004Bandiera non conosciuta Pusignan
2004-2010  Saint-Priest
2010-2013  Olympique Lione
2013-2014  Paris Saint-Germain
Squadre di club1
2013-2016  Paris Saint-Germain15 (0)
2016  Boston Breakers3 (0)
2017-2021  Bordeaux79 (6)
2021-  Inter53 (13)
Nazionale
2011Bandiera della Francia Francia U-164 (0)
2011-2012Bandiera della Francia Francia U-1719 (1)
2013Bandiera della Francia Francia U-1914 (2)
2016Bandiera della Francia Francia B1 (0)
2023-Bandiera dell'Algeria Algeria4 (3)
Palmarès
 Europei di calcio femminile Under-19
OroGalles 2013
 Mondiali di calcio femminile Under-17
OroAzerbaigian 2012
 Europei di calcio femminile Under-17
Argento2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ghoutia Karchouni (Lione, 29 maggio 1995) è una calciatrice algerina con cittadinanza francese, centrocampista dell'Inter e della nazionale algerina.

Ha indossato la maglia delle giovanili della nazionale francese, laureandosi campione del mondo con la formazione Under-17 all'edizione di Azerbaigian 2012 e campionessa d'Europa con la Under-19 a Galles 2013.

Carriera

Club

Karchouni inizia l'attività agonistica in giovane età, tesserandosi nel 2002 con il Pusignan, società dell'omonimo piccolo centro abitato del dipartimento del Rodano, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, rimanendovi fino al 2004, anno in cui si trasferisce al Saint-Priest, giocando nelle sue formazioni giovanili miste dall'età di 9 anni.[1]

Giunta ai 15 anni, per continuare l'attività deve giocare in una formazione interamente femminile, decidendo di trasferirsi all'Olympique Lione. Qui, nella sua formazione Under-19, disputa il Challenge National Élite, il campionato giovanile di categoria gestito dalla Federcalcio francese, per tre stagioni consecutive, maturando complessivamente 39 presenze e realizzando 22 reti e disputando la finale, poi persa 1-0 con le avversarie e detentrici del titolo del Montpellier, dell'edizione 2012-2013.[2]

Nell'estate 2013 si trasferisce al Paris Saint-Germain[3] dove alla sua prima stagione, per la sua ancora giovane età viene schierata sia nella formazione U-19 che in prima squadra. Alla guida del tecnico Farid Benstiti fa il suo esordio con la nuova maglia il 9 ottobre 2013, esordio assoluto anche in UEFA Women's Champions League, schierata titolare in occasione dell'andata dei sedicesimi di finale dell'edizione 2013-2014 con le campionesse di Svezia del Tyresö FF, incontro in trasferta terminato 2-1 per le padrone di casa, mentre in campionato, esordio in Division 1 Féminine, tre giorni più tardi, nella vittoria interna per 3-0 sull'Arras alla 6ª giornata.[4]

Nazionale

Dopo aver compiuto la trafila delle selezioni giovanili francesi, nel 2023 accetta la convocazione della nazionale algerina.[5]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 2 giugno 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain D1 6 0 CF - - UWCL 1 0 - - 7 0
2014-2015 D1 - - CF - - UWCL - - - - - -
2015-2016 D1 9 0 CF 3 0 UWCL 2 0 - - 14 0
Totale Paris SG 15 0 3 0 3 0 - - 21 0
2016-2017 Bandiera della Francia Bordeaux D1 10 1 CF 1 0 - - - - 11 1
2017-2018 D1 18 1 CF 2 0 - - - - 20 1
2018-2019 D1 18 0 CF 1 0 - - - - 19 0
2019-2020 D1 15 1 CF 3 0 - - - - 18 1
2020-2021 D1 18 3 CF 1 0 - - - - 19 3
Totale Bordeaux 79 6 8 0 - - - - 87 6
2021-2022 Bandiera dell'Italia Inter A 19 6 CI 3 1 - - - - 22 7
2022-2023 A 24 6 CI 4 0 - - - - 28 6
2023-2024 A 10 1 CI 1 0 - - - - 11 1
Totale Inter 53 13 8 1 - - - - 61 14
Totale carriera 147 19 19 1 3 0 - - 169 20

Palmarès

Nazionale

2012
2013

Note

  1. ^ (FR) Ghoutia Karchouni, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
  2. ^ (FR) Palmarès Challenge Féminin U19 Élite et Excellence, su fff.fr. URL consultato il 23 luglio 2021.
  3. ^ (FR) Sebastien Duret, D1 - Les mouvements de la D1 féminine, su footofeminin.fr, 12 agosto 2013. URL consultato il 23 luglio 2023.
  4. ^ (FR) Ghoutia Karchouni - 2013-2014, su statsfootofeminin.fr. URL consultato il 23 luglio 2021.
  5. ^ Ghoutia Karchouni sceglie l'Algeria, impegni contro il Ghana per la centrocampista nerazzurra, su calciofemminileitaliano.it, 5 aprile 2023.

Collegamenti esterni

  • Ghoutia Karchouni, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Ghoutia Karchouni, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (FR) Ghoutia Karchouni, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia. Modifica su Wikidata
  • (FR) Ghoutia Karchouni, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • Ghoutia Karchouni, su femminile.football.it. Modifica su Wikidata
  • (FR) Ghoutia Karchouni, su statsfootofeminin.fr. Modifica su Wikidata
  • (DE) Ghoutia Karchouni, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio