Giacinto Mompiani

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti patrioti italiani e educatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Giacinto Mompiani

Giacinto Mompiani (Brescia, 18 gennaio 1785 – Leno, 29 dicembre 1855) è stato un educatore, patriota e filantropo italiano, noto soprattutto per l'istituzione della prima scuola per sordomuti e la prima scuola di mutuo insegnamento.

La sua memoria è affidata anche a questa iscrizione commemorativa:

A
GIACINTO MOMPIANI
CHE PRIMO IN BRESCIA
A CIVILTÀ E A SCIENZA EDUCO' I SORDOMUTI
PRIMO VI APERSE SCUOLA
DI MUTUO INSEGNAMENTO
INTESE INDEFESSO A MIGLIORARE LA SORTE
DEL VILLICO, DELL'INFERMO, DEL CARCERATO
FU DA L'ANNO 1820 UNO DEI PRIMI PROMOTORI
DELLA LIBERTÀ D'ITALIA
E NE SOSTENNE INTREPIDO
I PERICOLI E GLI AFFANNI
L'AUSTRIACA INQUISIZIONE E IL CARCERE

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giacinto Mompiani
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giacinto Mompiani

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie