Giacomo Maspero

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giacomo Maspero
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza204 cm
Peso102 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Squadra  Aurora Desio
Carriera
Giovanili
  Pall. Cantù
Squadre di club
2008-2015  Pall. Cantù6 (2)
2011-2012  Sangiorgese Basket28 (288)
2012-2013  Treviglio34 (323)
2013-2014  Leonessa Brescia26 (190)
2015-2017  Recanati60 (428)
2017-2018  Pall. Cantù14 (84)
2018-2019  Scaligera Verona16 (48)
2019  Aurora Jesi13 (137)
2019-2020  San Severo23 (235)
2020-2021  Basket Ravenna29 (67)
2021-2022  Nuova Pall. Olginate36 (516)
2022-  Aurora Desio
Nazionale
2010Bandiera dell'Italia Italia U-186 (6)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 agosto 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giacomo Maspero (Como, 31 dicembre 1992) è un cestista italiano.

Carriera

È cresciuto nel settore giovanile della Pallacanestro Cantù per la quale, nell'estate del 2010, firma un contratto quinquennale.[1]

Fa il suo esordio in Serie A il 6 novembre 2010 contro il Teramo Basket.

Dopo essere stato aggregato per 3 stagioni alla prima squadra nell'estate del 2011 viene ceduto in prestito alla U.S. Sangiorgese, squadra dell'hinterland milanese, militante in DNB. Viene nominato Miglior under del campionato[2].

Rientrato alla base al termine della stagione viene ceduto, ancora in prestito, ma in DNA, al Basket Treviglio.[3]

Anche la stagione seguente viene ceduto in prestito, questa volta in Serie A2 Gold, alla Leonessa Brescia.[2]

Al termine del campionato ritorna alla Pallacanestro Cantù con la quale disputa nella stagione 2014-2015 il campionato di Serie A e l'Eurocup.

Dopo due stagioni in Serie A2 a Recanati, in cui nella prima vince la classifica di miglior tiratore da 3 per percentuale della Regular Season (44,5%)[senza fonte], il 5 agosto 2017 torna nuovamente a Cantù firmando un contratto biennale;[4] dopo una stagione, nel giugno 2018 Maspero e Cantù rescindono consensualmente il contratto.[5]

Nel giugno 2018 firma per la Scaligera Basket Verona, squadra militante in Serie A2 girone Est.

Il 21 gennaio 2019, Maspero lascia Verona e firma con l'aurora desio fino al termine della stagione.[6]

Note

  1. ^ Cantù, quinquennale per Giacomo Maspero, su sportando.com. URL consultato il 31 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
  2. ^ a b Ecco Giacomo Maspero, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 31 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  3. ^ Giacomo Maspero in prestito alla Blu Basket Treviglio, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 31 maggio 2015.
  4. ^ Un gradito ritorno, la Pallacanestro Cantù ingaggia Giacomo Maspero, Pallacanestro Cantù, 5 agosto 2017. URL consultato il 6 agosto 2017.
  5. ^ Si separano anticipatamente le strade di Maaspero e della Red October, Pallacanestro Cantù, 21 giugno 2018. URL consultato il 21 giugno 2018.
  6. ^ Jesi ingaggia Giacomo Maspero, in Sportando, 21 gennaio 2019. URL consultato il 21 gennaio 2019.

Collegamenti esterni

  • Giacomo Maspero, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giacomo Maspero, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giacomo Maspero, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giacomo Maspero, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • Giacomo Maspero, su LegaPallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
  • Giacomo Maspero su Fip.it, Federazione Italiana Pallacanestro
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro