Gian Franco Svidercoschi

Gian Franco Svidercoschi (Ascoli Piceno, 22 luglio 1936[1]) è un giornalista, scrittore e vaticanista italiano.

Biografia

Di origini polacche, iniziò la carriera giornalistica giovanissimo nel 1959. Fu inviato dell'ANSA al Concilio Vaticano II e successivamente ricoprì l'incarico di vicedirettore de L'Osservatore Romano.

Degna di nota la collaborazione con papa Giovanni Paolo II alla stesura di Dono e Mistero nel 1996 e la pubblicazione con l'arcivescovo di Cracovia e già segretario particolare di Giovanni Paolo II Stanisław Dziwisz di Una vita con Karol nel 2007. Tra le sue pubblicazioni più famose Lettera ad un amico ebreo 1993, tradotto in venti lingue per una cinquantina di Paesi.

Nel 2000 fu autore per la Santa Sede di un'importante rilettura "giubilare" del Concilio Vaticano II[2].

Opere

  • Ho conosciuto nazismo e comunismo. Karol Wojtyla, un papa tra due totalitarismi, 1998, Liberal Libri. ISBN 978-88-8270-010-2.
  • Nel nome della madre, 2001, Ancora. ISBN 978-88-7610-899-0.
  • Storia di Karol, 2001, Ancora. ISBN 978-88-7610-912-6.
  • Un Concilio che continua. Cronaca, bilancio, prospettive del Vaticano II, 2002, Ancora. ISBN 978-88-514-0041-5.
  • L'esercito del papa. Monaci, frati e suore che hanno fatto la storia della Chiesa, 2003, Ancora. ISBN 978-88-514-0153-5.
  • In cerca del Padre. Un 'posto' per Dio nel mondo di oggi, 2005, San Paolo Edizioni. ISBN 978-88-215-5486-5.
  • Una vita con Karol. Conversazione con Gian Franco Svidercoschi, 2007, con Stanislao Dziwisz, Rizzoli. ISBN 978-88-17-01566-0.
  • Un Papa che non muore, l'eredità di Giovanni Paolo II, 2009, San Paolo Edizioni. ISBN 978-88-215-6600-4.
  • Mal di Chiesa. Dubbi e speranze di un cristiano in crisi, 2011, Ed. Cooper, collana The Cooper files. ISBN 9788873942108.
  • Il ritorno dei chierici, Emergenza Chiesa tra clericalismo e concilio, 2012, Ed. EDB, collana Itinerari. ISBN 978-88-10-51324-8.

Note

  1. ^ Ordine dei Giornalisti - Elenco iscritti - Professionisti (PDF), su odg.it. URL consultato l'11 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2013).
  2. ^ Verso il 2000 rileggendo il Concilio.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Gian Franco Svidercoschi

Collegamenti esterni

  • La sua biografia sul sito di Rai International.
  • Gian Franco Svidercoschi: Mal di Chiesa sul portale RAI Letteratura, su letteratura.rai.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 10526264 · ISNI (EN) 0000 0001 1833 0583 · SBN BVEV012893 · BAV 495/330925 · LCCN (EN) n86067235 · BNE (ES) XX1131954 (data) · BNF (FR) cb123905811 (data) · J9U (ENHE) 987007268497405171 · NDL (ENJA) 00941478
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Letteratura