Gian Galeazzo Manfredi

Gian Galeazzo Manfredi
NascitaFaenza, 1375 circa
MorteFaenza, 16 ottobre 1417
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Gian Galeazzo Manfredi (Faenza, 1375 circa – Faenza, 16 ottobre 1417) è stato un condottiero italiano e sesto signore di Faenza.

Stemma della famiglia Manfredi

Biografia

Era il figlio di Astorre I Manfredi. Ricevette dal papa le signorie e il titolo di vicario pontificio di Faenza (sovrano), Fusignano, Donigaglia, Savignano, Gesso, Cesate, Quarneto, Fognano, Cavina, Fornazzano, San Cassiano, Montalbergo, Santa Maria in Montalto, San Procolo e Castel Laderchio nel 1410, e fu anche conte di Brisighella e Val Lamone nello stesso 1410. Fu capitano dell'esercito del marchese d'Este nel 1395 e signore di Oriolo nel 1416.

Morì a Faenza il 16 ottobre 1417.

Discendenza

Sposò nell'agosto 1397[1] Gentile Malatesta, figlia di Galeotto I Malatesta, signore di Rimini, Fano e Cesena. Ebbero sei figli:[2][3]

  • Carlo (1º gennaio 1406[4]-poco dopo l'agosto 1426), morì giovane
  • Guidantonio (Guidaccio) (1407-1448), signore di Faenza
  • Astorre II (1412-1468), signore di Faenza
  • Gian Galeazzo II (poco dopo il 6 dicembre 1417-1465), sposò Parisina Pico della Mirandola (1440–1482)
  • Marzia (1408-testò il 26 agosto 1469[5]), sposò Tomaso Fregoso, doge di Genova
  • Ginevra (?-dopo il 1450), sposò in prime nozze nell'aprile 1423 Spinetta Fregoso[6] e in seconde nozze il 25 novembre 1431 Ostasio III da Polenta.

Note

  1. ^ Claudio Riva, Marino Mengozzi, Malatesta Novello nell'Italia delle signorie - fonti e interpretazioni : atti del convegno, Cesena, 26-27 marzo 2004, Società di studi romagnoli, 2005, p.351.
  2. ^ Pompeo Litta, Manfredi di Faenza, Milano, 1861.
  3. ^ Chronica breviora aliaque monumenta Faventina a Bernardino Azzurrinio collecta. Parte 1, S. Lapi, 1907, pp.78-79.
  4. ^ Luigi Tonini, Rimini, Orfanelli e Grandi, 1884, p.20.
  5. ^ Brigitte Hellerforth, Der Dom von Faenza: ein Beitrag zur Problematik der Basilika-Architektur in der 2. Hälfte des Quattrocento · Volume 1, 1975, p.9.
  6. ^ FREGOSO, Spinetta

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Manfredi di Faenza, Milano, 1861.
Predecessore Signore di Faenza
(vicario pontificio)
Successore
Astorre I Manfredi 1405 - 1417 Guidantonio Manfredi
  Portale Biografie
  Portale Faenza
  Portale Storia