Gian Maria Gazzaniga

Abbozzo giornalisti italiani
Questa voce sull'argomento giornalisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gazzaniga in visita alla squadra di calcio dell'Empoli nella seconda metà degli anni 80, mentre posa tra l'allenatore Salvemini (a sinistra) e l'attaccante Ekström (a destra)

Gian Maria Gazzaniga (Codevilla, 6 giugno 1927 – Retorbido, 11 agosto 2009) è stato un giornalista italiano[1].

Biografia

Firma storica del giornalismo sportivo italiano, nella sua carriera lavorò per Tuttosport, Il Giorno (chiamato da Gianni Brera per seguire il calcio), il Giornale[2] e Libero.

Partecipò come ospite a popolari trasmissioni sportive locali e nazionali, tra cui Il processo di Biscardi, e al programma radiofonico Ho perso il trend con Ezio Luzzi ed Ernesto Bassignano[3][4].

Note

  1. ^ Gian Maria Gazzaniga, su francozuccala.it. URL consultato il 18 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2017).
  2. ^ È morto Gazzaniga: il giornalismo è in lutto, su ilgiornale.it, 11 agosto 2009. URL consultato il 18 agosto 2017.
  3. ^ Morto il giornalista Gian Maria Gazzaniga, su gazzettadiparma.it, 11 agosto 2009. URL consultato il 18 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2017).
  4. ^ È morto Gian Maria Gazzaniga. Il cordoglio dell'Inter, su fcinternews.it. URL consultato il 18 agosto 2017.
  Portale Biografie
  Portale Sport