Giardino Gregor Mendel

Abbozzo Milano
Questa voce sugli argomenti Milano e parchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo parchi
Giardino Gregor Mendel
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMilano
Indirizzovia Pola, viale Nazario Sauro
Caratteristiche
Tipoparco urbano
Superficie16 800 m²
Aperturanon recintato
Realizzazione
ArchitettoUfficio Tecnico Comune di Milano
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il giardino Gregor Mendel è un'area verde di Milano, sita nella zona settentrionale della città.

Dedicata allo scienziato Gregor Mendel, ha una superficie di 16 800 m², e non essendo recintata è sempre accessibile.

È stato realizzato sul terreno precedentemente adibito a eliporto della Elipadana, dismesso nel 1961, scalo di un singolare servizio di trasporto pubblico extraurbano gestito dal comune di Milano, con voli in elicottero, attivo dal 1959 al 1961. È ancora visibile come spiazzo cementato di forma circolare[1][2]

Note

  1. ^ Mauro Colombo, milanoneisecoli: Elipadana: quando Milano creò il servizio pubblico in elicottero, su milanoneisecoli, venerdì 16 settembre 2016. URL consultato il 14 agosto 2022.
  2. ^ (IT) Sito ex eliporto Elipadana · 20124 Milano MI, Italia, su Sito ex eliporto Elipadana · 20124 Milano MI, Italia. URL consultato il 14 agosto 2022.

Voci correlate

  • Parchi di Milano

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su giardino Gregor Mendel

Collegamenti esterni

  • Comune di Milano - Giardino Gregor Mendel, su comune.milano.it.
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Milano