Gilberto Elsa

Gilberto Elsa
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso68 kg
Nuoto
Specialitàdorso
SquadraCanottieri Milano
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati europei 0 0 1
Universiadi 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 5 novembre 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gilberto Elsa (Lecco, 14 gennaio 1938 – Milano, 2 giugno 1985) è stato un nuotatore italiano.

Carriera

È stato un dorsista molto buono, capace di vincere medaglie agli europei del 1958, bronzo nella staffetta 4 x 100 mista con Roberto Lazzari, Federico Dennerlein e Paolo Pucci. e alle universiadi del 1959, nonché di essere più volte campione e primatista italiano.

Palmarès

Giochi Olimpici 100 m dorso ---
1960 Roma
Bandiera dell'Italia Italia
elim. in batteria
1'05"8
---
Campionati europei 100 m dorso 4 x 100 m mista
1958 Budapest
Bandiera dell'Ungheria Ungheria

1'07"2
Bronzo: 4'21"9
frazione: 1'07"8
Universiadi 100 m dorso 4 x 100 m mista
1959 Torino
Bandiera dell'Italia Italia
Oro
1'05"7
Oro: 4'20"4
:

5 titoli individuali e 2 in staffette, così ripartiti:

  • 5 nei 100 m dorso
  • 2 nella 4 x 100 m mista
Anno Edizione dorso
100 m
mista
4x100 m
1955 Primaverili 1 1
1956 Primaverili - 1
1957 Primaverili 1 -
1957 Estivi 1 -
1958 Primaverili 1 -
1959 Primaverili 1 -

Collegamenti esterni

  • (EN) Gilberto Elsa, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gilberto Elsa, su swimrankings.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Gilberto Elsa, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gilberto Elsa, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gilberto Elsa, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Gilberto Elsa, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • Sito della Federazione Italiana Nuoto, su federnuoto.it (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2009).
  • La scheda nel sito Agenda diana [collegamento interrotto], su agendadiana.it.
  • Risultati e statistiche del nuoto (in inglese), su scmsom.se. URL consultato il 5 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2009).
  Portale Biografie
  Portale Nuoto