Giovanni Balansino

Giovanni Balansino (Savigliano, 1912 – Rescaldina, 1986) è stato un pittore italiano.

Biografia

Si formò dapprima a Milano, alla Scuola d'Arte del Castello Sforzesco, quindi a Roma, sotto la guida di Virgilio Retrosi, pittore e ceramista. Trasferitosi a Cantù, collaborò con Carlo Pianca alla decorazione di alcune chiese e vi fu allievo di Ugo Bernasconi. Intraprese l'attività espositiva a Milano nel 1942 presso le gallerie Ranzini, Guglielmi e Schettini, partecipando poi alle Biennali di Brera, alla Quadriennale di Roma e al Premio Bergamo. Numerose le esposizioni personali nelle principali città italiane e all'estero (Buenos Aires, Zurigo, Enschede, Sankt Moritz), Numerosi anche i viaggi e soggiorni a Parigi, New York e in America Latina, Egitto, Svizzera, Olanda, Spagna e Grecia ove eseguì opere oggetto poi di importanti esposizioni. Di lui scrissero i più importanti critici dell'epoca (Raffaele De Grada, Lionello Fiumi, Leonardo Borgese, Alfio Coccia ecc.)

Una importante monografia sull'artista è stata curata da Luciano Budigna nel 1977[1].

Durante il 2023 il Palazzo Leone da Perego di Legnano ha ospitato, per la cura di Nicoletta Colombo, un'esposizione di 115 opere di Giovanni Balansino e del figlio Giancarlo.[2][3][4][5]

Opere

Sulla sinistra, il dipinto del 1968; sulla destra, quello del 1969

Nelle collezioni d'arte della Fondazione Cariplo figurano due dipinti di Balansino, entrambi noti come Autunno o Case rustiche, rispettivamente del 1968 e del 1969, acquistati nel 1970 dalla Fondazione Cariplo; si tratta di due paesaggi molto simili, caratterizzati da una notevole immediatezza e spontaneità.

Note

  1. ^ Budigna.
  2. ^ "Una vita per la pittura", da Giovanni a Giancarlo Balansino. A Palazzo Leone da Perego 70 anni di arte, in ArteVarese, 5 maggio 2023. URL consultato l'11 luglio 2023.
  3. ^ Gigi Marinoni, I due Balansino in mostra a Legnano "Una vita per la pittura", settanta anni di arte da Giovanni a Giancarlo, in SempioneNews, 5 maggio 2023. URL consultato l'11 luglio 2023.
  4. ^ Michela Manzotti, "Una vita per la pittura", inaugurata la mostra sui 70 anni di attività pittorica di Giovanni e Giancarlo Balansino a Palazzo Leone da Perego, in SempioneNews, 7 maggio 2023. URL consultato l'11 luglio 2023.
  5. ^ 'Una vita per la pittura': i Balansino in mostra. Inaugurata lo scorso 6 maggio, la mostra dedicata ai due artisti, padre e figlio, sarà visitabile fino a giugno presso Palazzo Leone da Perego, su Logos News, 8 maggio 2023. URL consultato l'11 luglio 2023.

Bibliografia

  • Giovanni Balansino, Presentazione di Luciano Budigna, Milano, Centro Diffusione Arte, 1977.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su giovannibalansino.com. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Balansino, su Museo Virtuale d'Arte - Raccolta Fondazione Cariplo, Fondazione Cariplo. URL consultato il 27 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Pittura