Giovanni Lanfritto

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Lanfritto
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1933
Carriera
Squadre di club1
1913-1920  Cremonese27 (1)
1920-1922  Brescia31 (1)
1923-1924  Cremonese9 (0)
1924-1925  Inter15 (4)
1925-1930  Canottieri Lecco? (?)
19??-1933 Erbese? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Lanfritto (Oderzo, 17 dicembre 1894 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Vanta 80 partite nella massima serie, di cui 15 con l'Inter, con cui debuttò in campionato contro la sua ex squadra, il Brescia, perdendo per 1-0 il 5 ottobre 1924.

Con le rondinelle aveva fatto il suo esordio il 24 ottobre 1920 nella partita Brescia-Racing Libertas (1-1), giocando 31 gare in tre campionati.

Con la Cremonese disputò 36 partite.

Poi ha militato per alcune stagioni con la Canottieri Lecco.

Negli anni trenta giocò nell'Erbese.[1]

Palmarès

Club

Competizioni regionali

  • Promozione: 1
Cremonese: 1913-1914

Note

  1. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare Società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 5 agosto 1933, pp. 6-7

Bibliografia

  • Giuseppe Valgoglio, Il volo delle rondinelle, Edizione del Moretto.
  • Marco Bencivenga, Ciro Corradini, Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia (1911-2007 tremila volte in campo), Geo Edizioni, 2007.
  • Carlo Fontanelli, Unione Sportiva Cremonese! oltre un secolo di storia, Geo Edizioni, 2005.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giovanni Lanfritto, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su archivio.inter.it, su archivio.inter.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio