Giovanni Sismondo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Giovanni Sismondo
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato13 settembre 1879 a Brusasco
Ordinato presbitero16 luglio 1905
Nominato vescovo6 febbraio 1930 da papa Pio XI
Consacrato vescovo9 marzo 1930 dal vescovo Albino Pella
Elevato arcivescovo21 febbraio 1955 da papa Pio XII
Deceduto7 dicembre 1957 (78 anni) a Torino
 
Manuale

Giovanni Sismondo (Brusasco, 13 settembre 1879Torino, 7 dicembre 1957) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato a Brusasco, in Piemonte, fu ordinato sacerdote il 16 luglio 1905 e si laureò in teologia dogmatica a Torino, nel 1907.

Il 6 febbraio 1930 fu nominato vescovo di Pontremoli.

Proprio qui fu protagonista di vari episodi legati alla guerra e alla Resistenza, come la difesa di partigiani o la supplica di pietà per la popolazione rivolta ai Tedeschi.

Dopo la guerra si ritirò a Torino, dove morì il 7 dicembre 1957.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Luigi Rosa (1942)

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 19245272 · ISNI (EN) 0000 0000 5082 4164 · SBN CUBV146488 · BAV 495/111647 · LCCN (EN) no91028423 · GND (DE) 1254030131
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo