Giulia Mafai

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti professionisti cinematografici e scenografi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Giulia Mafai (Roma, 13 gennaio 1930 – Roma, 26 settembre 2021) è stata una costumista e scenografa italiana.

Biografia

Sorella di Miriam Mafai e Simona Mafai, nonché terza e ultima figlia della coppia di Mario Mafai e Antonietta Raphaël, intraprese la carriera di costumista e scenografa nel 1950, firmando alcuni tra i più noti film italiani. Lavorò con registi e attori del calibro di Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Elliott Gould, Harvey Keitel, Keith Carradine. Fu l'ideatrice e curatrice del Laboratorio del Carnevale di Venezia dal 1978 al 1985. Collaborò con il Pioniere tra il 1950 e 1951 pubblicando testi, illustrazioni e fumetti tra cui Sambo (1951), Conoscete gli animali? (1951) e Il re detto orecchie d'asino (1951).[1][2]

Nella scultura del '36 Le tre sorelle, viene ritratta assieme alle sue sorelle, dove Simone legge e Giulia e Miriam ascoltano. Tale opera assume rilevanza poiché donata alla Fondazione Museo della Shoah.[1]

Opere

  • Storia del costume dall'età romana al Settecento, Skira, 2011, ISBN 978-88-6130-594-6.
  • La ragazza con il violino, collana Storie Skira, Skira, 2012, ISBN 978-88-572-1396-5.
  • Agenda Rossa, Vanda Edizioni, 2022, ISBN 978-88-6899440-2.

Filmografia

Interviste a Giulia o su Giulia

  • Morena Moretti, intervista a Paola Pallottino su Giulia Mafai, in Radio Città Fujiko, 3 dicembre 2017, registrazione inizia da 13 minuti e 50 secondi e termina a 18 minuti[3]
  • Morena Moretti, Giulia Mafai , in Radio Città Fujiko, 17 giugno 2018, registrazione inizia da 14 minuti e 35 secondi e termina a 19 minuti e 31 secondi[4]
  • Morena Moretti, Giulia Mafai, in Radio Città Fujiko, 3 febbraio 2019, registrazione inizia da 01 minuti e 10 secondi e termina a 08 minuti e 20 secondi[5]

Note

  1. ^ a b E' morta Giulia Mafai, costumista e scenografa del grande cinema italiano. Era sorella di Miriam e Simona e fu testimone della Shoah, in la Repubblica, 26 settembre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  2. ^ È morta Giulia Mafai, costumista e scenografa, su ilGiornale.it, 28 settembre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  3. ^ Alfredo Pasquali e Paola Pallottino, Alla Ricerca delle Illustratrici nel Pioniere, in Radio CittaFujiko, 3 dicembre 2017.
  4. ^ Alfredo Pasquali e Giulia Mafai, Guardare i fumetti fascisti con gli occhi di bimba e Mandrake il "vendicatore, in Radio CittàFujiko Bologna, 17 giugno 2018. URL consultato il 28 settembre 2021.
  5. ^ Alfredo Pasquali e Giulia Mafai, La parola scritta attraversa la fantasia dei ragazzi, in Radio CittàFujiko Bologna, 3 febbraio 2019. URL consultato il 28 settembre 2021.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 169117576 · ISNI (EN) 0000 0001 1813 4857 · SBN UMCV031071 · LCCN (EN) no2011048581
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione