Giulio Marchetti

Disambiguazione – Se stai cercando l'attore filodrammatico e di operetta, vedi Giulio Marchetti (attore 1858-1916).
Giulio Marchetti

Giulio Marchetti (Barcellona, 9 giugno 1911 – Terracina, 1º dicembre 1993) è stato un attore e conduttore televisivo italiano.

Biografia

Nato in Spagna, ma presto trasferitosi in Italia, proveniva da una famiglia di artisti. Il bisnonno era il celebre compositore Filippo Marchetti e il padre Adriano era direttore artistico di operette e riviste. Compiuti gli studi a Bologna, iniziò a frequentare il palcoscenico, divenendo un attore di varietà. Negli anni quaranta approdò al mondo della rivista e successivamente a quello del cinema, ma sempre con parti di secondo piano. Grande popolarità arrivò con Giovanna, la nonna del Corsaro Nero, sceneggiato televisivo andato in onda dal 1961 al 1966, in cui Giulio Marchetti rivestì il ruolo del maggiordomo Battista, recitando accanto alla coppia Anna Campori - Pietro De Vico.

Dal 1965 al 1977 condusse ininterrottamente l'edizione italiana del programma televisivo Giochi senza frontiere, competizione agonistica fra città di alcune nazioni europee, e la versione natalizia Giochi sotto l'albero dal 1971 al 1975. Fu pure telecronista per la Rai (fino al 1978) del Concerto di Capodanno di Vienna trasmesso in Eurovisione in quanto era conoscitore oltre che della lingua spagnola anche di quella tedesca.

Nel 1975 prese parte allo show televisivo Macario uno e due, al fianco di Erminio Macario.

È morto nella notte del 1º dicembre 1993 a causa di un'emorragia interna, a Terracina. I funerali si sono svolti il giorno seguente nella chiesa di Porto Salvo a Porto Badino (Terracina)[1]. È stato tumulato nel Cimitero di Borgo Hermada, una frazione del Comune di Terracina, dove si trova anche la moglie Trude Kesner.

Televisione

Filmografia

Note

  1. ^ È morto Giulio Marchetti, attore di teatro e televisione La Repubblica, 02/12/1993.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giulio Marchetti

Collegamenti esterni

  • Giulio Marchetti, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giulio Marchetti, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giulio Marchetti, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Giulio Marchetti, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Giulio Marchetti nel Dizionario dello Spettacolo del '900, su delteatro.it. URL consultato il 15 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2010).
  • Giulio Marchetti nel Dizionario del cinema italiano, su books.google.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 233511252 · ISNI (EN) 0000 0003 6796 5774 · SBN SBNV026592 · BNF (FR) cb16936805j (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-233511252
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione