Giulio Pittarelli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento matematici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Giulio Pittarelli (Campochiaro, 3 febbraio 1852 – Roma, 2 marzo 1934) è stato un matematico italiano.

Giulio Pittarelli è stato un matematico specializzato in geometria descrittiva e in geometria algebrica.

Pittarelli si laureò in Matematica all’Università di Napoli nel 1874 e, successivamente, in Ingegneria nel 1876. È stato a lungo docente di geometria descrittiva presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza". A di là della sua carriera da matematico, si dedicò alle arti: alla pittura, era un eccellente pianista e scrisse una biografia di Luigi Cremona.

Pittarelli fece da relatore al Congresso internazionale dei matematici di Roma nel 1908.

Fu uno dei firmatari del manifesto degli intellettuali antifascisti redatto da Benedetto Croce, pubblicato il 1 maggio 1925.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giulio Pittarelli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90263666 · ISNI (EN) 0000 0004 1961 2859 · SBN NAPV071337 · GND (DE) 1314360566 · WorldCat Identities (EN) viaf-90263666
  Portale Biografie
  Portale Matematica