Giuseppe Belotti

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Belotti

Sottosegretario di Stato per le Finanze
Durata mandato30 giugno 1972 –
5 luglio 1973
PresidenteGiulio Andreotti
PredecessoreLuigi Borghi
Barbaro Lo Giudice
SuccessoreGiuseppe Amadei
Gianuario Carta
Salvatore Lima
Giuseppe Macchiavelli

Sottosegretario di Stato al Tesoro
Durata mandato8 dicembre 1963 –
23 febbraio 1966
PresidenteAldo Moro
PredecessoreLorenzo Natali
Giovanni Bovetti
SuccessoreAlessandro Agrimi
Francesco Albertini
Giorgio Braccesi
Eugenio Gatto

Presidente della 11ª commissione Agricoltura e Foreste della Camera dei deputati
Durata mandato12 luglio 1963 –
8 dicembre 1963
PredecessorePietro Germani
SuccessoreGiacomo Sedati

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato5 giugno 1968 –
4 luglio 1976
LegislaturaV, VI
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CircoscrizioneLombardia
CollegioClusone
Sito istituzionale

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato2 giugno 1946 –
31 gennaio 1948

Durata mandato25 giugno 1953 –
4 giugno 1968
LegislaturaAC, II, III, IV
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CircoscrizioneVI - Brescia
Incarichi parlamentari
III
  • Presidente della Commissione speciale per l'esame delle proposte di legge nn. 82 e 945 e della proposta di inchiesta parlamentare n. 1797, concernenti le abitazioni della gente rurale (dal 05/12/1960)
  • Segretario della Commissione speciale per l'esame del disegno n. 2076, delle proposte di legge nn. 247, 248, 933, 1172, 1714, 1903 e della proposta di inchiesta parlamentare n. 582, concernenti la tutela della libertà di concorrenza
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in scienze economiche e commerciali
ProfessioneDirigente di azienda, editore

Giuseppe Belotti (Trescore Balneario, 16 luglio 1908Bergamo, 16 luglio 2005) è stato un editore e politico italiano. Ufficiale combattente in Albania, al rientro dal fronte è stato uno tra gli organizzatori della resistenza nella Bergamasca cui ha dedicato studi e scritti. Deputato e senatore della Repubblica nelle file della Democrazia Cristiana, dall'Assemblea Costituente fino alla IV legislatura, ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato al Tesoro nel I e nel II Governo Moro.

Bibliografia

  • Giuseppe Belotti, Nicolò Rezzara nella storia di Bergamo e nel movimento cattolico in Italia, Bergamo, Sesa, 1956.
  • Giuseppe Belotti, Il messaggio politico sociale di Alessandro Manzoni, Bologna, Zanichelli, 1966.
  • Giuseppe Belotti, I Cattolici di Bergamo nella Resistenza, Bergamo, Minerva Italica, 1989.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Belotti

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Belotti, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Belotti (V legislatura della Repubblica Italiana) / VI legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 13597578 · ISNI (EN) 0000 0000 6119 3900 · SBN CFIV065818 · BAV 495/96993
  Portale Biografie
  Portale Editoria
  Portale Politica