Giuseppe Domenichelli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento ginnasti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Giuseppe Domenichelli
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Ginnastica artistica
Società   SEF Virtus
Palmarès
 Olimpiadi
Oro Stoccolma 1912 Concorso a squadre
Oro Anversa 1920 Concorso a squadre
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 novembre 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Domenichelli (Milano, 31 luglio 1877 – Bologna, 13 marzo 1965) è stato un ginnasta italiano vincitore di due medaglie d'oro olimpiche nel concorso a squadre.

La prima la vinse ai Giochi della V Olimpiade a Stoccolma (squadra composta, oltre da Domenichelli, da Pietro Bianchi, Guido Boni, Alberto Braglia, Carlo Fregosi, Alfredo Gollini, Francesco Loi, Luigi Maiocco, Giovanni Mangiante, Lorenzo Mangiante, Serafino Mazzarocchi, Guido Romano, Paolo Salvi, Luciano Savorini, Adolfo Tunesi, Giorgio Zampori, Umberto Zanolini, Angelo Zorzi) e la seconda ai Giochi della VII Olimpiade ad Anversa (squadra composta, oltre dallo stesso Domenichelli, da Arnaldo Andreoli, Ettore Bellotto, Pietro Bianchi, Fernando Bonatti, Luigi Cambiaso, Carlo Costigliolo, Luigi Costigliolo, Roberto Ferrari, Carlo Fregosi, Romualdo Ghiglione, Ambrogio Levati, Francesco Loi, Vittorio Lucchetti, Luigi Maiocco, Ferdinando Mandrini, Lorenzo Mangiante, Antonio Marovelli, Michele Mastromarino, Giuseppe Paris, Manlio Pastorini, Ezio Roselli, Paolo Salvi, Giovanni Tubino, Giorgio Zampori e Angelo Zorzi).

Collegamenti esterni

  • (EN) Giuseppe Domenichelli, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giuseppe Domenichelli, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Giuseppe Domenichelli, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport