Glenn Magnusson

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Glenn Magnusson
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza180 cm
Peso70 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Carriera
Squadre di club
1996-1998  Amore & Vita
1999  US Postal Service
2000  Farm Frites
2001  Domo-Farm Frites
Nazionale
1992-2000Bandiera della Svezia Svezia
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Glenn Magnusson (Oskarshamn, 5 luglio 1969) è un ex ciclista su strada svedese. Professionista dal 1996 al 2001, vinse tre tappe al Giro d'Italia con l'Amore & Vita nel 1996, 1997 e 1998. In seguito passò alla US Postal, poi alla Farm Frites, con cui partecipò al suo unico Tour de France. Rappresentò anche la Svezia ai Giochi olimpici a tre riprese, 1992, 1996, 2000.

Palmarès

Cronoprologo Giro di Svezia
  • 1995 (Amore & Vita-Galatron, una vittoria)
Campionati svedesi, Prova in linea
  • 1996 (Amore & Vita-Galatron, due vittorie)
2ª tappa Giro d'Italia (Eleusi > Lepanto)
2ª tappa Tour de l'Ain
  • 1997 (Amore & Vita-Forzarcore, quattro vittorie)
13ª tappa Giro d'Italia (Varazze > Cuneo)
5ª tappa Tour de Normandie
Classifica generale Tour de Normandie
4ª tappa 1ª semitappa Giro di Svezia
  • 1998 (Amore & Vita-Forzarcore, cinque vittorie)
4ª tappa Giro di Puglia (Porto Cesareo > Martina Franca)
Classifica generale Giro di Puglia
9ª tappa Giro d'Italia (Foggia > Vasto)
2ª tappa Internationale Niedersachsen-Rundfahrt
Tour du Lac Léman

Piazzamenti

Grandi Giri

1996: non partito (19ª tappa)
1997: 85º
1998: ritirato (17ª tappa)
1999: 91º
2000: ritirato (16ª tappa)
2001: ritirato (16ª tappa)

Classiche monumento

1999: 129º
2000: 134º

Competizioni mondiali

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Glenn Magnusson

Collegamenti esterni

  • (EN) Glenn Magnusson, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Glenn Magnusson, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Glenn Magnusson, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Glenn Magnusson, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Glenn Magnusson, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Glenn Magnusson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Glenn Magnusson, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (SV) Glenn Magnusson, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo