Glenn O'Shea

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Glenn O'Shea
Glenn O'Shea nel 2012
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Ciclismo
SpecialitàPista, strada
Termine carriera2016
Carriera
Squadre di club
2013  An Post
2013  Garminstagista
2014  An Post
2015Budget Forklifts
2016  ONE
Nazionale
2007-2016Bandiera dell'Australia Australiapista
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali su pista 3 2 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al aprile 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Glenn O'Shea (Swan Hill, 14 giugno 1989) è un ex pistard e ciclista su strada australiano, vincitore della medaglia d'argento nell'inseguimento a squadre ai Giochi olimpici di Londra 2012 e tre titoli mondiali su pista.

Palmarès

Pista

  • 2006
Oceania Games, Scratch Juniores
Campionati australiani, Corsa a punti Juniores
Campionati australiani, Americana (con Jack Bobridge)
Campionati del mondo Juniores, Omnium
Campionati del mondo Juniores, Inseguimento a squadre (con Jack Bobridge, Leigh Howard e Travis Meyer)
Campionati oceaniani, Omnium
Campionati oceaniani, Scratch
Campionati australiani, Americana (con Leigh Howard)
Campionati australiani, Inseguimento a squadre (con Sean Finning, Leigh Howard e James Langedyk)
Campionati australiani, Omnium
UIV Cup Amsterdam Under-23 (con Leigh Howard)
UIV Cup Monaco Under-23 (con Leigh Howard)
2ª prova Coppa del mondo 2008-2009, Corsa a punti
4ª prova Coppa del mondo 2008-2009, Inseguimento a squadre (con Rohan Dennis, Leigh Howard e Mark Jamieson)
4ª prova Coppa del mondo 2008-2009, Americana (con Leigh Howard)
Campionati australiani, Corsa a punti
Campionati australiani, Scratch
Campionati australiani, Americana (con Cameron Meyer)
Campionati australiani, Inseguimento a squadre (con Rohan Dennis, Alexander Edmondson e Damien Howson)
1ª prova Coppa del mondo 2011-2012, Inseguimento individuale (Astana)
1ª prova Coppa del mondo 2011-2012, Americana (Astana, con Alexander Edmondson)
3ª prova Coppa del mondo 2011-2012, Omnium (Pechino)
Campionati australiani, Inseguimento a squadre (con Jack Bobridge, Rohan Dennis e Alexander Edmondson)
Campionati del mondo, Omnium
Sei giorni di Gand (con Iljo Keisse)
Campionati australiani, Chilometro a cronometro
Campionati australiani, Inseguimento a squadre (con Luke Davison, Alexander Edmondson e Miles Scotson)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Alexander Edmondson, Michael Hepburn e Alexander Morgan)
2ª prova Coppa del mondo 2013-2014, Inseguimento a squadre (Aguascalientes, con Luke Davison, Alexander Edmondson, Alexander Morgan e Mitchell Mulhern)
Campionati australiani, Omnium
Campionati australiani, Corsa a punti
Campionati australiani, Inseguimento a squadre (con Jack Bobridge, Luke Davison e Alexander Edmondson)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Luke Davison, Alexander Edmondson, Mitchell Mulhern e Miles Scotson)
Sei giorni delle Rose, Omnium
Campionati australiani, Corsa a punti

Strada

4ª tappa Canberra Tour
Westouter

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Glenn O'Shea

Collegamenti esterni

  • (EN) Glenn O'Shea, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Glenn O'Shea, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Glenn O'Shea, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Glenn O'Shea, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Glenn O'Shea, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (EN) Glenn O'Shea, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Glenn O'Shea, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Glenn O'Shea, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo