Gobbe (freestyle)

Abbozzo sci
Questa voce sull'argomento sci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Sport}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Una pista a gobbe a Sugarbush, negli Stati Uniti

Le gobbe, note anche con il termine inglese moguls, sono una specialità della disciplina sciistica del freestyle nella quale gli sciatori scendono lungo una pista caratterizzata dalla presenza di numerosi dossi artificiali. Durante il percorso devono anche effettuare due salti, sfruttando appositi trampolini; i salti, a loro volta, devono essere arricchiti da evoluzioni. La classifica delle gare di gobbe viene stilata attraverso un punteggio che tiene conto sia della velocità di discesa, sia dello stile con il quale vengono superate le gobbe, sia della difficoltà e della qualità d'esecuzione dei salti.

È disciplina olimpica da Albertville 1992, anche se già a Calgary 1988 era presente come sport dimostrativo. Fa inoltre parte del programma dei Campionati mondiali di freestyle e della Coppa del Mondo, all'interno della quale è prevista una classifica apposita per questa specialità. In passato è stata assegnata per alcune stagioni anche una Coppa del Mondo di gobbe in parallelo.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) mogul skiing, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali