Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1962

Bandiera degli Stati Uniti Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1962
110º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 8 di 9 del Campionato 1962
Data 7 ottobre 1962
Nome ufficiale V United States Grand Prix
Luogo Watkins Glen International
Percorso 3.78 km / 2.35 US mi
Circuito permanente
Distanza 100 giri, 378 km/ 235 US mi
Clima Soleggiato
Risultati
Pole position Giro più veloce
Bandiera del Regno Unito Jim Clark Bandiera del Regno Unito Jim Clark
Lotus-Climax in 1:15.8 Lotus-Climax in 1:15.0
(nel giro 70)
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Jim Clark
Lotus-Climax
2. Bandiera del Regno Unito Graham Hill
BRM
3. Bandiera della Nuova Zelanda Bruce McLaren
Cooper-Climax

Il Gran Premio degli Stati Uniti 1962 si è svolto domenica 7 ottobre 1962 sul circuito di Watkins Glen. La gara è stata vinta da Jim Clark su Lotus, seguito da Graham Hill su BRM e da Bruce McLaren su Cooper.

Qualifiche

Pos N. Pilota Auto Squadra Tempo Distacco
1 8 Bandiera del Regno Unito Jim Clark Lotus-Climax Team Lotus 1:15.8 -
2 5 Bandiera degli Stati Uniti Richie Ginther BRM Owen Racing Organisation 1:16.6 +0.8
3 4 Bandiera del Regno Unito Graham Hill BRM Owen Racing Organisation 1:16.7 +0.9
4 10 Bandiera degli Stati Uniti Dan Gurney Porsche Porsche System Engineering 1:16.9 +1.1
5 17 Bandiera dell'Australia Jack Brabham Brabham-Climax Brabham Racing Organisation 1:16.9 +1.1
6 21 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce McLaren Cooper-Climax Cooper Car Company 1:17.3 +1.5
7 16 Bandiera degli Stati Uniti Masten Gregory Lotus-BRM UDT Laystall Racing Team 1:17.9 +2.1
8 9 Bandiera del Regno Unito Trevor Taylor Lotus-Climax Team Lotus 1:18.0 +2.2
9 11 Bandiera della Svezia Jo Bonnier Porsche Porsche System Engineering 1:19.0 +3.2
10 22 Bandiera del Sudafrica Tony Maggs Cooper-Climax Cooper Car Company 1:19.7 +3.9
11 19 Bandiera del Regno Unito Roy Salvadori Lola-Climax Yeoman Credit Racing Team 1:19.8 +4.0
12 23 Bandiera degli Stati Uniti Timmy Mayer Cooper-Climax Cooper Car Company 1:20.7 +4.9
13 14 Bandiera degli Stati Uniti Roger Penske Lotus-Climax Dupont Team Zerex 1:21.3 +5.5
14 12 Bandiera dei Paesi Bassi Carel Godin de Beaufort Porsche Ecurie Maarsbergen 1:21.8 +6.0
15 24 Bandiera degli Stati Uniti Hap Sharp Cooper-Climax Privato 1:22.4 +6.6
16 15 Bandiera del Regno Unito Innes Ireland Lotus-Climax UDT Laystall Racing Team 1:24.0 +8.2
17 26 Bandiera degli Stati Uniti Rob Schroeder Lotus-Climax John Mecom 1:24.0 +8.2
18 25 Bandiera degli Stati Uniti Jim Hall Lotus-Climax Privato 1:24.7 +8.9
19 6 Bandiera della Francia Maurice Trintignant Lotus-Climax Rob Walker Racing Team 1:25.8 +10.0
20 18 Bandiera del Regno Unito John Surtees Lola-Climax Yeoman Credit Racing Team 1:29.2 +13.4
21 11 Bandiera degli Stati Uniti Phil Hill Porsche Porsche System Engineering 1:32.6 +16.8

Gara

Pos N. Pilota Costruttore/Motore Giri Tempo/Ritiro Griglia Punti
1 8 Bandiera del Regno Unito Jim Clark Lotus-Climax 100 2:07:13.0 1 9
2 4 Bandiera del Regno Unito Graham Hill BRM 100 + 9.2 3 6
3 21 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce McLaren Cooper-Climax 99 + 1 giro 6 4
4 17 Bandiera dell'Australia Jack Brabham Brabham-Climax 99 + 1 giro 5 3
5 10 Bandiera degli Stati Uniti Dan Gurney Porsche 99 + 1 giro 4 2
6 16 Bandiera degli Stati Uniti Masten Gregory Lotus-BRM 99 + 1 giro 7 1
7 22 Bandiera del Sudafrica Tony Maggs Cooper-Climax 97 + 3 giri 10  
8 15 Bandiera del Regno Unito Innes Ireland Lotus-Climax 96 + 4 giri 16  
9 14 Bandiera degli Stati Uniti Roger Penske Lotus-Climax 96 + 4 giri 13  
10 26 Bandiera degli Stati Uniti Rob Schroeder Lotus-Climax 93 + 7 giri 17  
11 24 Bandiera degli Stati Uniti Hap Sharp Cooper-Climax 91 + 9 giri 15  
12 9 Bandiera del Regno Unito Trevor Taylor Lotus-Climax 85 + 15 giri 8  
13 11 Bandiera della Svezia Jo Bonnier Porsche 79 + 21 giri 9  
Rit 5 Bandiera degli Stati Uniti Richie Ginther BRM 35 Motore 2  
Rit 6 Bandiera della Francia Maurice Trintignant Lotus-Climax 32 Freni 19  
Rit 23 Bandiera degli Stati Uniti Timmy Mayer Cooper-Climax 31 Iniezione 12  
Rit 18 Bandiera del Regno Unito John Surtees Lola-Climax 19 Motore 20  
Rit 12 Bandiera dei Paesi Bassi Carel Godin de Beaufort Porsche 9 Incidente 14  
DNS 19 Bandiera del Regno Unito Roy Salvadori Lola-Climax 11
DNS 25 Bandiera degli Stati Uniti Jim Hall Lotus-Climax 18
DNS 11 Bandiera degli Stati Uniti Phil Hill Porsche Auto guidata da Bonnier 21

Statistiche

Piloti

Costruttori

  • 8° vittoria per la Lotus
  • 10° pole position per la Lotus

Motori

  • 22° vittoria per il motore Climax

Giri al comando

Classifiche Mondiali

Costruttori

Pos Team Punti
1 Bandiera del Regno Unito BRM 39 (47)
2 Bandiera del Regno Unito Lotus-Climax 36
3 Bandiera del Regno Unito Cooper-Climax 27 (31)
4 Bandiera del Regno Unito Lola-Climax 19
5 Bandiera dell'Italia Ferrari 18
Bandiera della Germania Porsche 18 (19)
7 Bandiera del Regno Unito Brabham-Climax 3
8 Bandiera del Regno Unito Lotus-BRM 1

Note


Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1962
 

Edizione precedente:
1961
Gran Premio degli Stati Uniti d'America Edizione successiva:
1963
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1