Grand Galibier

Grand Galibier
Il monte visto dal Colle del Galibier (versante ovest e vetta ovest)
StatoBandiera della Francia Francia
Regione  Rodano-Alpi
Provenza-Alpi-Costa Azzurra
DipartimentoStemma Savoia
Alte Alpi
Altezza3 228 m s.l.m.
Prominenza635 m
Isolamento9,2 km
CatenaAlpi
Coordinate45°03′55.44″N 6°25′58.66″E45°03′55.44″N, 6°25′58.66″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Grand Galibier
Grand Galibier
Mappa di localizzazione: Alpi
Grand Galibier
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Cozie
SottosezioneAlpi del Moncenisio
SupergruppoCatena Chaberton-Tabor-Galibier
GruppoMassiccio dei Cerces
SottogruppoCresta Grand Galibier-Muolinière-Cerces
CodiceI/A-4.III-A.3.b
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Grand Galibier (3.228 m s.l.m.[1]) è una montagna francese delle Alpi Cozie, appartenente alla catena del Catena Chaberton-Tabor-Galibier (Alpi del Moncenisio), posta al confine tra i dipartimenti delle Alte Alpi e della Savoia tra i comuni di Valloire e di Le Monêtier-les-Bains.

Caratteristiche

Il Grand Galibier visto da sud. Si nota la vetta ovest (a sinistra) e la vetta est (a destra).

È la montagna più alta del Massiccio dei Cerces ed è composto di due vette: quella ovest (3.228 m) e quella est (3.219 m) separate dalla Brèche de la Clapière. Sovrasta ad est il colle del Galibier.

Salita alla vetta

Si può salire sulla montagna partendo da Les Mottets (2.137 m), località che si incontra salendo da Valloire verso il colle del Galibier. Da Les Mottets si raggiunge prima il lac des Cerces (2.410 m) e poi il col de la Ponsonnière (2.613 m). Girando a sinistra si raggiunge il col Termier ed infine si sale per la cresta sud-sud-est della montagna lasciando sulla destra la vetta est. È anche possibile partire dalla località detta Pont de l'Alp (1.720 m) lungo la strada del Col du Lautaret, oltrepassando il Grand Lac per raggiungere il col de la Ponsonnière e proseguire per la vetta lungo l'itinerario sopra descritto

Punti di appoggio

  • Refuge du Lautaret (2000 m).[1]

Cartografia

  • Cartografia ufficiale francese dell'Institut géographique national (IGN), consultabile online

Note

  1. ^ a b (DE) Alois Draxler, Alpenvereinshütten: Westalpen: Schutzhütten in der Schweiz, in Italien und in Frankreich; 1064 Schutzhütten und Biwakschachteln des CAF, CAI, SAC, NFS sowie zahlreicher anderer alpiner Vereinigungen und privater Bewirtschafter, Bergverlag Rother, 2005, p. 356. URL consultato il 21 maggio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grand Galibier

Collegamenti esterni

  • (EN) Grand Galibier, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  Portale Francia
  Portale Montagna