Guido Gezelle

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Guido Gezelle

Guido Gezelle (Bruges, 1º maggio 1830 – Bruges, 27 novembre 1899) è stato un prete e poeta belga, noto per la sua poesia, scritta in dialetto fiammingo occidentale e ispirata da un forte senso religioso e dall'amore per la natura, uniti a una grande sensibilità lirica.

Le sue prime opere poetiche furono le raccolte Vlaamsche dichtoefeningen e Kerkhofbloemen del 1858.

Entrato in conflitto con la gerarchia ecclesiastica dovette abbandonare il seminario di Roulers in cui insegnava.

La sua produzione poetica risentì della crisi interiore in cui si era venuto a trovare a causa del dissidio con l'autorità ecclesiastica.

Le sue opere più importanti sono: Gedichten, gezangen en gebeden del 1862, Tijdkrans del 1893, Rijmsnoer om en om het Jaar del 1897, Laatste Verzen del 1902.

Stijn Streuvels, un altro famoso scrittore fiammingo, era suo nipote per essere figlio della sorella.

A Bruges, città belga in cui nacque e morì, gli è dedicato un museo.[1]

Note

  1. ^ (NL) Gezellemuseum, su brugge.be. URL consultato il 14 novembre 2014.

Bibliografia

  • Romana Guarnieri, Guido Gezelle: vita del poeta e saggio delle sue poesie. Prefazione di don Giuseppe De Luca, Morcelliana, Brescia 1941.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Guido Gezelle
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guido Gezelle

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71428001 · ISNI (EN) 0000 0001 1029 1452 · BAV 495/144947 · CERL cnp00402251 · LCCN (EN) n50016540 · GND (DE) 118939394 · BNF (FR) cb121476014 (data) · J9U (ENHE) 987007443064705171 · CONOR.SI (SL) 206404195
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Letteratura