Guido Tonetti

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Guido Tonetti
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Arcivescovo titolare di Calcedonia (1950-1957)
  • Arcivescovo coadiutore di Messina (1950-1957)
  • Prelato di Santa Lucia del Mela (1950-1957)
  • Arcivescovo-vescovo di Cuneo (1957-1971)
 
Nato13 marzo 1903 a Trecate
Ordinato presbitero13 agosto 1927
Nominato arcivescovo25 luglio 1950 da papa Pio XII
Consacrato arcivescovo24 settembre 1950 dal cardinale Maurilio Fossati, O.SS.G.C.N.
Deceduto3 giugno 1971 (68 anni) a Cuneo
 
Manuale

Guido Tonetti (Trecate, 13 marzo 1903Cuneo, 3 giugno 1971) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Guido Tonetti nacque a Trecate, dove fu insegnante. Nel 1950 divenne arcivescovo coadiutore di Messina e nel 1957 fu trasferito a Cuneo come vescovo residenziale.

Partecipò al Concilio Vaticano II, riorganizzò le strutture diocesane promuovendo tematiche diverse per ogni anno (anno mariano, anno biblico...). Ristabilì antichi incontri di preghiera e studi per il clero che erano andati persi. Promosse attività per i giovani del dopo concilio con la creazione di corali e centri di catechesi.

Morì a Cuneo nel 1971.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo titolare di Calcedonia Successore
Jules-Victor-Marie Pichon 25 luglio 1950 - 16 febbraio 1957 Angelo Dell'Acqua, O.SS.C.A.

Predecessore Prelato di Santa Lucia del Mela Successore
Luigi Cammarata 25 luglio 1950 - 16 febbraio 1957 Francesco Ricceri

Predecessore Vescovo di Cuneo
(titolo personale di arcivescovo)
Successore
Giacomo Rosso 16 febbraio 1957 - 3 giugno 1971 Carlo Aliprandi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89511388 · SBN CUBV059930
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie