Gunneraceae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gunneraceae
Gunnera manicata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
OrdineGunnerales
FamigliaGunneraceae
Meisn., 1842[1]
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineHaloragales
FamigliaGunneraceae
Serie tipo
Gunnera
L., 1753
Generi
  • Gunnera

Gunneraceae (Meisn., 1842)[1] è una famiglia di piante appartenente all'ordine Gunnerales, originaria dell'America meridionale[2][3].

Descrizione

Foglia di Gunnera tinctoria

Le Gunneraceae sono principalmente note per le specie che recano foglie di dimensioni giganti, anche superiori a 4 m, ma molte specie sono molto più piccole e meno appariscenti rispetto ad esempio alla pianta comunemente coltivata Gunnera manicata (chiamata rabarbaro gigante per la sua somiglianza con il rabarbaro). Sono piante perenni. Sono caratterizzate dal fatto che i cianobatteri del genere Nostoc (batteri azotofissatori) sono endosimbionti nelle cellule delle piante di questa famiglia.

Fitochimica

I rizomi di Gunnera tinctoria contengono circa il 9,3% di tannini e le foglie di Gunnera manicata contengono un'elevata concentrazione di ellagitannini.

Gunnera perpensa contiene l'alcaloide celastrina. Nelle specie cianogenetiche, non si sono trovati iridoidiproantocianidina, bensì kaempferolo, quercetina, flavonoli e acido ellagico.

Distribuzione e habitat

Le piante della famiglia Gunneraceae sono principalmente presenti nell'emisfero australe. Esigono terreni umidi, ma privi di ristagni idrici. Sono molto apprezzate nei giardini ornamentali soprattutto del nord Europa.

Tassonomia

Dal Sistema APG III del 2009, la famiglia Gunneraceae è assegnata, assieme alla famiglia Myrothamnaceae, all'ordine Gunnerales.

Le Gunneraceae comprendono il solo genere Gunnera, con 63 specie assegnate[4][5].

Note

  1. ^ a b Carl Daniel Friedrich Meisner, Plantarum vascularium genera :secundum ordines naturales digesta eorumque differentiae et affinitates tabulis diagnostacis expositae, Tab. Diagn. 345, 346; Comm. 257. 1842 [13-15 febbraio 1842]
  2. ^ (EN) Gunneraceae Meisn., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  3. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  4. ^ (EN) Christenhusz, M. J. M. e Byng, J. W., The number of known plants species in the world and its annual increase (PDF), in Phytotaxa, vol. 261, n. 3, Magnolia Press, 2016, pp. 201–217, DOI:10.11646/phytotaxa.261.3.1.
  5. ^ (EN) Gunnera L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º febbraio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gunneraceae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Gunneraceae

Collegamenti esterni

  • (EN) Gunneraceae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gunneraceae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  • Gunnerales in: Stevens, P. F. (2001 sgg.). Angiosperm Phylogeny Website. Versione 7 maggio 2006.
  • Gunneraceae Archiviato il 4 gennaio 2006 in Internet Archive. in L. Watson and M.J. Dallwitz (1992 onwards). The families of flowering plants Archiviato il 3 gennaio 2007 in Internet Archive.: descriptions, illustrations, identification, information retrieval. Versione: 21 maggio 2006.
  • NCBI Taxonomy Browser
  • links at CSDL Archiviato il 13 ottobre 2008 in Internet Archive.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica