Hans Haas

Abbozzo
Questa voce sull'argomento teologi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso.

Hans Haas (Donndorf, 2 dicembre 1868 – Lipsia, 10 settembre 1934) è stato un teologo tedesco.

Studioso del buddismo, insegnò storia delle religioni a Lipsia (1915-1934).

Opere

  • Die Sekten des japanischen Buddhismus (1905)
  • Lao Tsze und Konfuzius (1920)
  • Die Ainu und ihre Religion (1925)

Collegamenti esterni

  • Haas, Hans, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Hans Haas, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (DE) Hans Haas scheda biografica e bibliografia nel sito dell'Università di Lipsia. URL visitato il 5/02/2012
Controllo di autoritàVIAF (EN) 47079691 · ISNI (EN) 0000 0001 0799 9361 · SBN SBTV008233 · BAV 495/218245 · LCCN (EN) no00026950 · GND (DE) 116347163 · BNF (FR) cb15565282w (data) · J9U (ENHE) 987007301397805171 · NDL (ENJA) 00550348 · CONOR.SI (SL) 25833315
  Portale Biografie
  Portale Religione