Heinkel HD 41

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento aviazione è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Heinkel HD 41
Descrizione
Tiporicognitore
Equipaggio2
ProgettistaHeinkel
CostruttoreHeinkel
Data entrata in servizio1929
Esemplari1
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,81 m
Apertura alare11,5 m
Altezza4 m
Superficie alare34,57 m²
Carico alare70 kg/mq
Peso a vuoto1700 kg
Peso max al decollo2435 kg
Capacità combustibile175 l
Propulsione
Motoreun Siemens Jupiter VI
Potenza530 ps
Prestazioni
Velocità max232 km/h
Velocità di salita2,00 m/s
Atterraggio95 km/h
Raggio di azione950 km
Tangenza5.000 m
Notehttp://www.luftfahrtmuseum.com/htmi/itf/hed41.htm
voci di aerei militari presenti su Wikipedia

L'Heinkel HD 41 era un biplano da ricognizione progettato dalla Heinkel nel 1929.

Era equipaggiato con un motore francese Jupiter VI (prodotti su licenza dalla Siemens) da 520 cv. Al momento della progettazione venne dedicata particolare attenzione alle caratteristiche di volo del velivolo in modo da aggiungere all'occorrenza delle mitragliatrici per trasformare l'apparecchio in un caccia.

Venne realizzato un unico esemplare di prova.

Bibliografia

  • http://www.airwar.ru/enc/other1/hd41.html
  • https://web.archive.org/web/20160304125029/http://www.luftfahrtmuseum.com/htmi/itf/hed41.htm
  • H. Dieter Köhler. Ernst Heinkel, Pionier der Schnellflugzeuge

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heinkel HD 41

Collegamenti esterni

  • Foto dell HD 41 http://www.airwar.ru/enc/other1/hd41.html
  Portale Aviazione
  Portale Guerra