Heiteres und Ernstes um den großen König

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cortometraggi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Heiteres und Ernstes um den großen König
Titolo originaleHeiteres und Ernstes um den großen König
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1936
Durata20 min
Dati tecniciB/N
RegiaPhil Jutzi
SceneggiaturaEgon Ziesemer
ProduttoreFritz Neuss e Kurt Ulrich
Casa di produzioneUlrich & Neuß K.U.-Filmproduktions- und Vertriebs-GmbH
FotografiaGeorg Krause
MusicheHeinz Pauch (musiche originali)
ScenografiaHeinrich Richter
Interpreti e personaggi
  • Otto Gebühr: Federico il Grande
  • Hans Mierendorff: invalido
  • Walter Kynast: aiutante
  • Franz Fiedler: Matthias Kappel
  • Bruno Ziener: Pastore
  • Georg H. Schnell (con il nome Georg Heinrich Schnell): Barone Warkotsch
  • Kurt Baumann-Grandeit:
  • Paul Hildebrandt:
  • Oskar Hoffmann:
  • Paul Luka:
  • Else Lyders:
  • Gerd-Fitz Ludwig (con il nome Gert Fritz Ludwig):
  • Ernst Rennspies (con il nome Ernst Rennspieß)

Heiteres und Ernstes um den großen König è un cortometraggio del 1936 diretto da Phil Jutzi: diviso in due parti, il primo episodio ha il titolo Der Alte Fritz und der Invalide, il secondo Der Alte Fritz und der Jäger Kappel[1].

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cortometraggi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dall'Ulrich & Neuß K.U.-Filmproduktions- und Vertriebs-GmbH

Distribuzione

Fu distribuito dalla Terra-Filmverleih. Venne proiettato in prima a Berlino il 24 aprile 1936 al Titania-Palast, U.T. Friedrichstraße e U.T. Kurfürstendamm[1].

Note

  1. ^ a b FIlm Portal

Collegamenti esterni

  • (EN) Heiteres und Ernstes um den großen König, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heiteres und Ernstes um den großen König, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Heiteres und Ernstes um den großen König, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema