Helsinki Challenger 1989 - Singolare

Helsinki Challenger 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svezia David Engel
FinalistaBandiera della Finlandia Veli Paloheimo
Punteggio4-6, 7-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Helsinki Challenger 1989.

Il singolare del torneo di tennis Helsinki Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore David Engel che ha battuto in finale Veli Paloheimo 4-6, 7-6, 6-1.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Glenn Layendecker (secondo turno)
  2. Bandiera del Canada Martin Laurendeau (secondo turno)
  3. Bandiera della Svezia Lars Jonsson (secondo turno)
  4. Bandiera della Finlandia Veli Paloheimo (finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Tim Wilkison (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Unione Sovietica Andres Võsand (primo turno)
  3. Bandiera della Svezia Nicklas Utgren (quarti di finale)
  4. Bandiera della Finlandia Aki Rahunen (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Bandiera della Svezia David Engel 4 7 6
4 Bandiera della Finlandia Veli Paloheimo 6 6 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker 7 6
 Bandiera della Svezia Henrik Holm 6 0 1  Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter 7 6
 Bandiera della Finlandia Juha Pesola 0 4  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter 3 5
 Bandiera dell'Australia Broderick Dyke 2  Bandiera dell'Australia Broderick Dyke 6 7
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto 2r  Bandiera dell'Australia Broderick Dyke 6 7
8  Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 6 6 8  Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 2 5
 Bandiera della Svezia Thomas Haldin 3 2  Bandiera dell'Australia Broderick Dyke 2 1
4  Bandiera della Finlandia Veli Paloheimo 6 7 4  Bandiera della Finlandia Veli Paloheimo 6 6
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 3 5 4  Bandiera della Finlandia Veli Paloheimo 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce 6 0 2
 Bandiera della Finlandia A Lindholm 4 2 4  Bandiera della Finlandia Veli Paloheimo 2 6 6
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh 3 7 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Tim Wilkison 6 4 4
 Bandiera dell'Australia Shane Barr 6 5 1  Bandiera della Svezia Rikard Bergh 3 5
5  Bandiera degli Stati Uniti Tim Wilkison 6 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Tim Wilkison 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Bulant 2 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Unione Sovietica Andres Võsand 6 6 6
 Bandiera della Finlandia Janne Holtari 7 4 3 6  Bandiera dell'Unione Sovietica Andres Võsand 2 1
 Bandiera della Svezia David Engel 6 6  Bandiera della Svezia David Engel 6 6
 Bandiera della Finlandia Mika Hedman 2 3  Bandiera della Svezia David Engel 7 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 6 7  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 6 1
 Bandiera dell'Australia Russell Barlow 3 6  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 7 6
3  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 2 6 3  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 5 3
 Bandiera della Svezia Magnus Nilsson 4 6 3  Bandiera della Svezia David Engel 6 6
7  Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 7 7  Bandiera della Svezia Jorgen Windahl 2 1
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg 6 6 7  Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 6 6
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 6 6  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 4 2
 Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl 3 4 7  Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 4 5
 Bandiera della Svezia Jorgen Windahl 6 6  Bandiera della Svezia Jorgen Windahl 6 7
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 3 1  Bandiera della Svezia Jorgen Windahl 6 6
2  Bandiera del Canada M Laurendeau 6 7 2  Bandiera del Canada M Laurendeau 1 4
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Warner 3 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis