Henry Kistemaeckers

Abbozzo
Questa voce sull'argomento drammaturghi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Henry-Hubert-Alexandre Kistemaeckers

Henry-Hubert-Alexandre Kistemaeckers (Floreffe, 13 ottobre 1872 – Parigi, 21 gennaio 1938) è stato un drammaturgo belga naturalizzato francese.

Biografia

Fu dapprima giornalista, a Namur e a Parigi, poi autore ironico di romanzi, in seguito drammaturgo sentimentale di pochades.[1]

Nel 1905 ottenne il suo primo successo con il dramma L'instinct ("L'istinto"), caratterizzato da scene madri e personaggi forti.[1]

Negli anni successivi confermò il consenso di pubblico con L'embuscade ("L'imboscata", 1913), La passante ("La passante", 1925), La flambée ("La fiammata", 1911), che riscosse consensi anche in Italia, restando a lungo in repertorio sui palcoscenici. L'opera si rivelò un interessante intreccio di elementi patriottici e coniugali.[1]

Kistemaeckers si ispirò al drammaturgo francese Bernstein.[1]

Opere

  • L'évolution sentimentale (1892)
  • Confidences de femmes (1894)
  • La confession d'un enfant du siècle (1896)
  • L'illégitime (1898)
  • Lord Will aviateur (1911)
  • La passante (1925)

Onorificenze

Croix de guerre 1914-1918 - nastrino per uniforme ordinaria
Croix de guerre 1914-1918

Note

  1. ^ a b c d le muse, VI, Novara, De Agostini, 1964, p. 272.
  2. ^ a b c (FR) Henry Kistemaeckers su culture.gouv.fr

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henry Kistemaeckers

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 56705100 · ISNI (EN) 0000 0000 6649 5211 · BAV 495/342108 · LCCN (EN) n2009039222 · GND (DE) 1027092217 · BNE (ES) XX1331270 (data) · BNF (FR) cb124492251 (data) · J9U (ENHE) 987007308058205171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Teatro