Himerometridae

Abbozzo echinodermi
Questa voce sull'argomento echinodermi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Himerometridi
Himerometra robustipinna
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumEchinodermata
SubphylumCrinozoa
ClasseCrinoidea
SottoclasseArticulata
OrdineComatulida
SuperfamigliaHimerometroidea
FamigliaHimerometridae
A.H. Clark, 1907
Generi
  • Amphimetra
  • Craspedometra
  • Heterometra
  • Himerometra
  • Homalometra

Gli Himerometridi (Himerometridae A.H. Clark, 1907) sono una famiglia di echinodermi crinoidei dell'ordine dei Comatulidi[1].

Descrizione

Sono crinoidi privi di peduncolo, che si ancorano temporaneamente al substrato per mezzo di cirri mobili a forma di artiglio, articolati direttamente alla base del calice.

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi[1]:

  • Amphimetra A.H. Clark, 1909
  • Craspedometra A.H. Clark, 1909
  • Heterometra A.H. Clark, 1909
  • Himerometra A.H. Clark, 1907
  • Homalometra A.H. Clark, 1918

Note

  1. ^ a b (EN) Himerometridae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 25 novembre 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Himerometridae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Himerometridae
  Portale Animali
  Portale Mare