Hugo Marchand

Disambiguazione – Se stai cercando il ballerino francese, vedi Hugo Marchand (ballerino).
Hugo Marchand
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio2000 in classe 125
Miglior risultato finale16º
Gare disputate50
Punti ottenuti67
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hugo Marchand (Villeneuve-Saint-Georges, 22 aprile 1981) è un pilota motociclistico francese.

Carriera

Le prime partecipazioni a gare internazionali risalgono alla stagione 2001 del Campionato Europeo Velocità corsa in classe 250 su una Honda e conclusa al 26º posto[1].

Dopo due partecipazioni a gare del motomondiale come wild card a bordo di moto Honda, ha debuttato per la prima stagione intera nel Motomondiale 2002 classe 250 con una Aprilia. Con la stessa moto e nella stessa classe ha gareggiato fino al motomondiale 2005 senza mai raggiungere risultati di particolare rilievo.

Hugo Marchand successivamente farà il tester Michelin, per sviluppare le ruote Michelin MotoGP. Nel 2009 prende parte, in qualità di pilota wild card, al primo Gran Premio del Mugello del CIV Superbike. In sella ad una Honda CBR1000RR, chiude la gara al nono posto.

Nel 2010 disputa due gare nel campionato Italiano Superbike conquistando sei punti. In seguito ha corso nel campionato francese Superbike e nel Campionato mondiale Endurance.

Risultati nel motomondiale

2000 Classe Moto Punti Pos.
125 Honda 22 0[2]
2001 Classe Moto Punti Pos.
250 Honda Rit 0[3]
2002 Classe Moto Punti Pos.
250 Aprilia 14 Rit Rit NQ Rit 14 Rit Rit Rit Rit Rit Rit 19 NP Rit 4[4] 33º
2003 Classe Moto Punti Pos.
250 Aprilia Rit Rit Rit 14 11 Rit 9 16 Rit 11 Rit Rit 16 13 14 Rit 24[5] 23º
2004 Classe Moto Punti Pos.
250 Aprilia 19 13 17 Rit Rit 18 11 Rit 13 12 19 14 9 8 12 NP 36[6] 16º
2005 Classe Moto Punti Pos.
250 Aprilia Rit Rit NQ NP 15 14 NE 3[7] 28º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Note

  1. ^ Il CEV del 2000
  2. ^ Risultati del 2000 su Racingmemo.free
  3. ^ Risultati del 2001 su Racingmemo.free
  4. ^ Risultati del 2002 su Racingmemo.free
  5. ^ Risultati del 2003 su Racingmemo.free
  6. ^ Risultati del 2004 su Racingmemo.free
  7. ^ Risultati del 2005 su Racingmemo.free

Collegamenti esterni

  • (DEENESFRITJA) Hugo Marchand, su motogp.com, Dorna Sports. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Moto