Hypoxidaceae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hypoxidaceae
Hypoxis hemerocallidea
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaHypoxidaceae
R.Br., 1814[1]
Classificazione Cronquist
taxon non contemplato
Generi
  • Curculigo
  • Empodium
  • Hypoxis
  • Pauridia
  • Sinocurculigo

Hypoxidaceae R.Br., 1814 è una famiglia di piante angiosperme monocotiledoni dell'ordine Asparagales.[2][3]

Descrizione

I membri di questa famiglia sono piante erbacee medio-piccole, con foglie simili a fili d'erba e una radice invisibile, modificatasi per formare un tubero o un rizoma.

I fiori nascono da germogli privi di foglia. I fiori sono trimeri e a simmetria radiale.

L'ovario è infero e si sviluppa in una capsula o in una bacca.

Distribuzione e habitat

Le piante di questa famiglia sono presenti nelle zone a clima da temperato a tropicale, principalmente dell'emisfero australe. Sono di ampia diffusione, ma non sono presenti in Europa e nell'Asia Settentrionale[4].

Tassonomia

La famiglia, non contemplata dal Sistema Cronquist, è assegnata dalla classificazione APG all'ordine Asparagales.[2]

Comprende i seguenti generi:[3]

  • Curculigo Gaertn. (28 specie)
  • Empodium Salisb. (7 spp.)
  • Hypoxis L. (90 spp.)
  • Pauridia Harv. (35 spp.)
  • Sinocurculigo Z.J.Liu, L.J.Chen & K.Wei Liu (1 sp.)

Alcune specie

  • Curculigo orchioides
    Curculigo orchioides
  • Hypoxis hirsuta
    Hypoxis hirsuta
  • Hypoxis baurii
    Hypoxis baurii
  • Pauridia capensis
    Pauridia capensis

Note

  1. ^ Robert Brown, A Voyage to Terra Australis, 2: 576. 1814 [19 luglio 1814].
  2. ^ a b (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  3. ^ a b (EN) Hypoxidaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 28 febbraio 2021.
  4. ^ (EN) L. Watson, M.J. Dallwitz, Hypoxidaceae, su The families of flowering plants: descriptions, illustrations, identification, and information retrieval, delta-intkey.com, 1992. URL consultato il 13 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2008).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hypoxidaceae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Hypoxidaceae

Collegamenti esterni

  • NCBI Taxonomy Browser, su ncbi.nlm.nih.gov.
  • Hypoxidaceae in Australia Occidentale, su florabase.dpaw.wa.gov.au.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007547384405171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica