IIHF European Champions Cup 2007

IIHF European Champions Cup 2007
Competizione IIHF European Champions Cup
Sport Hockey su ghiaccio
Edizione
Date 11 gennaio - 14 gennaio 2007
Luogo Bandiera della Russia Russia
(1 città)
Partecipanti 6
Impianto/i 1 stadio
Risultati
Vincitore   Ak Bars Kazan’
(1º titolo)
Secondo   HPK
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Russia Alexei Morozov
Miglior marcatore Bandiera della Russia Alexei Morozov (10 Pts)
Incontri disputati 7
Gol segnati 40 (5,71 per incontro)
Pubblico 36 800
(5 257 per incontro)
Cronologia della competizione
2006
2008
Manuale

La IIHF European Champions Cup 2007 è stata la terza edizione della IIHF European Champions Cup. Si è tenuta a San Pietroburgo presso l'arena Ice Palace, dall'11 gennaio al 14 gennaio 2007. Vi hanno partecipato i campioni nazionali del 2006, delle sei nazioni più forti d'Europa.

Squadre partecipanti

Al torneo hanno partecipato 6 campioni nazionali divisi in due gironi (Division Hlinka; Division Ragulin)

Division Hlinka
Bandiera della Russia   Ak Bars Kazan’
Bandiera della Svezia   Färjestad
 Bandiera della Svizzera   Lugano
Division Ragulin
Bandiera della Finlandia   HPK
Bandiera della Slovacchia   MsHK Žilina
Bandiera della Rep. Ceca   Sparta Praga

Fase a gironi

Division Hlinka

P Squadra G V P S GF GS Pt
1 Bandiera della Russia   Ak Bars Kazan’ 2 2 0 0 9 4 6
2  Bandiera della Svizzera   Lugano 2 1 0 1 3 3 3
3 Bandiera della Svezia   Färjestad 2 0 0 2 4 9 0

LEGENDA:
G=Giocate, V=Vinte, P=Pareggio, S=Sconfitta, GF=Gol Fatti, GS=Gol Subiti, Pt=Punti

San Pietroburgo
11 gennaio 2007
Ak Bars Kazan 6 – 4
(2-2, 2-1, 2-1)
referto
Färjestads BKIce Palace (6 400 spett.)

San Pietroburgo
12 gennaio 2007
Färjestads BK 0 – 3
(0-1, 0-1, 0-1)
referto
HC LuganoIce Palace (1 300 spett.)

San Pietroburgo
13 gennaio 2007
HC Lugano 0 – 3
(0-1, 0-1, 0-1)
referto
Ak Bars KazanIce Palace (11 200 spett.)

Division Ragulin

P Squadra G V P S GF GS Pt
1 Bandiera della Finlandia   HPK 2 2 0 0 10 7 6
2 Bandiera della Slovacchia   MsHK Žilina 2 1 0 1 4 9 3
3 Bandiera della Rep. Ceca   Sparta Praga 2 0 0 2 4 7 0

LEGENDA:
G=Giocate, V=Vinte, P=Pareggio, S=Sconfitta, GF=Gol Fatti, GS=Gol Subiti, Pt=Punti

San Pietroburgo
11 gennaio 2007
HPK 7 – 0
(2-0, 3-0, 2-0)
referto
MsHK ŽilinaIce Palace (1 100 spett.)

San Pietroburgo
12 gennaio 2007
MsHK Žilina 4 – 2
(0-1, 2-1, 2-0)
referto
Sparta PragaIce Palace (900 spett.)

San Pietroburgo
13 gennaio 2007
Sparta Praga 2 – 3
(1-1, 1-2, 0-0)
referto
HPKIce Palace (4 200 spett.)

Finale Silver Stone Trophy

San Pietroburgo
14 gennaio 2007
HPK 0 – 6
(0-3, 0-0, 0-3)
referto
Ak Bars KazanIce Palace (11 700 spett.)
MarcatoriSegnato dopo 08:21 minuti 08:21 (PP) S. Zinoviev
Segnato dopo 11:49 minuti 11:49 D. Zaripov
Segnato dopo 14:39 minuti 14:39 A. Morozov
Segnato dopo 44:17 minuti 44:17 I. Nikulin
Segnato dopo 47:22 minuti 47:22 (PP) A. Pervyshin
Segnato dopo 49:01 minuti 49:01 I. Schadilov

LEGENDA:
PP = Goal in superiorità numerica; SH = Goal in inferiorità numerica

Statistiche

Miglior Marcatore

Giocatore Squadra P G A Pts +/- PIM
Bandiera della Russia Alexei Morozov Kazan 3 2 8 10 +7 0
Bandiera della Russia Serguei Zinoviev Kazan 3 4 2 6 +7 2
Bandiera della Russia Danis Zaripov Kazan 3 3 3 6 +7 6
Bandiera della Finlandia Ville Leino HPK 3 1 4 5 +4 0
Bandiera della Russia Vitali Prochkin Kazan 3 1 3 4 +7 14
Bandiera della Finlandia Toni Mäkiaho HPK 3 3 0 3 -1 0
Bandiera della Russia Ilya Nikulin Kazan 3 3 0 3 +2 4
Bandiera della Finlandia Joonas Vihko HPK 3 3 0 3 +4 0
Bandiera della Finlandia Jani Keinänen HPK 3 0 3 3 +2 12
Bandiera della Russia Vladimir Vorobiov Kazan 3 0 3 3 +1 0

LEGENDA:
PG= Partite Giocate, G= Goal, A= Assist, Pts=Punti, PMI=Penalità in Minuti

Classifica Portiere

Giocatore Squadra PG Min GA SO SV% GAA
Bandiera della Finlandia Mika Noronen Kazan 3 125:48 0 2 100,00 0,00
Bandiera della Slovacchia Imrich Petrík Žilina 1 60:00 2 0 96,15 2,00
Bandiera della Rep. Ceca Dušan Salfický Prague 1 58:33 3 0 94,00 3,07
Bandiera della Svizzera Simon Zuger Lugano 2 119:58 3 1 93,88 1,50
Bandiera della Svezia Daniel Henriksson Färjestads 1 58:57 3 0 90,32 3,05

LEGENDA:
PG= Partite giocate, Min= Minuti giocati, GA= goal subiti, GAA= Media di goal subiti, SO= Shutout, SV%=Percentuale di parata

Premi

Migliori giocatori del torneo[1]

Premio Giocatore Squadra
 MVP del torneo: Bandiera della Russia  Alexei Morozov  Ak Bars Kazan
 Miglior Portiere: Bandiera della Finlandia  Mika Noronen  Ak Bars Kazan
 Miglior Difensore: Bandiera della Svezia  Dick Tärnström  HC Lugano
 Miglior Attaccante: Bandiera della Russia  Alexei Morozov  Ak Bars Kazan

All-Stars Team[2]

Portiere: Bandiera della Finlandia Mika Noronen (Bars Kazan)
Difesa: Bandiera della Russia Vitali Prochkin (Bars Kazan)Bandiera della Russia Ilya Nikulin (Bars Kazan)
Attacco: Bandiera della Russia Alexei Morozov (Bars Kazan)Bandiera della Russia Sergei Zinoviev (Bars Kazan)Bandiera della Russia Danis Zaripov (Bars Kazan)

Vincitori

Campioni d'Europa
Vincitori del Silver Stone Trophy




Ak Bars Kazan

Portieri: Alexander Eremenko, Mika Noronen

Difensori: Vyacheslav Buravchikov, Ray Giroux, Dinar Khafizullin, Ilya Nikulin, Jan Novak, Andrei Pervyshin, Vitali Proshkin, Gennady Razin, Evgeny Ryasensky, Igor Schadilov, Mikhail Tyulyapkin, Andrei Zubarev

Attaccanti: Alexei Badyukov, Aleksandr Golovin, Dmitri Kazionov, Enver Lisin, Andri Mikhnov, Alexei Morozov, Igor Musatov, Dmitri Obukhov, Kirill Petrov, Aleksandr Stepanov, Alexei Tereschenko, Vladimir Vorobiev, Mikhail Yunkov, Danis Zaripov, Mikhail Zhukov, Sergei Zinoviev

Allenatore: Zinetula Biliyaletdinov

NOTE

  1. ^ BEST PLAYERS SELECTED BY THE DIRECTORATE (PDF), su iihf.com, www.iihf.com. URL consultato il 6 settembre 2010.
  2. ^ MEDIA ALL STARS (PDF), su iihf.com, www.iihf.com. URL consultato il 6 settembre 2010.

Voci correlate

  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio