Il buio macchiato di rosso

Abbozzo film horror
Questa voce sull'argomento film horror è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film horror non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Il buio macchiato di rosso
Titolo originaleCraze
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1974
Durata96 min e 97 min
Genereorrore
RegiaFreddie Francis
MusicheHugh Griffith
Interpreti e personaggi
  • Jack Palance:
  • Diana Dors:
  • Julie Ege:
  • Edith Evans:
  • Hugh Griffith:
  • Trevor Howard:
  • Suzy Kendall:
  • David Warbeck:

Il buio macchiato di rosso (Craze) è un film statunitense del 1974 diretto dal regista Freddie Francis. Nel cast troviamo Jack Palance, Diana Dors, Julie Ege, Edith Evans, Hugh Griffith, Trevor Howard, Suzy Kendall, David Warbeck. Appartiene al genere horror. La parte musicale è curata da Hugh Griffith.

Trama

Gran Bretagna, primi Anni 70 del XX secolo. In una tranquilla cittadina della provincia inglese, un noto antiquario, Neil Mottram, cela un terribile segreto. Egli è devoto ad una sanguinaria divinità africana, Chuko, di cui conserva il mostruoso idolo nei sotterranei della sua bottega. Per ingraziarsi il demone ed ottenere da lui favori e beni, Mottram mette in atto spietati sacrifici umani servendosi di ignare ragazze. Scoperto dalla polizia, che era riuscito abilmente a depistare per lungo tempo, e assediato nella sua bottega, tenta inutilmente di resistere, confidando nell'aiuto di Chuko, prima di essere eliminato.

Collegamenti esterni

  • (EN) Il buio macchiato di rosso, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il buio macchiato di rosso, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il buio macchiato di rosso, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il buio macchiato di rosso, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il buio macchiato di rosso, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema