Il prezzo della giustizia

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive western e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il prezzo della giustizia
Titolo originaleThe Jack Bull
PaeseStati Uniti d'America
Anno1999
Formatofilm TV
Generewestern
Durata120 min
Lingua originaleinglese
Crediti
RegiaJohn Badham
SoggettoHeinrich von Kleist
SceneggiaturaDick Cusack
Interpreti e personaggi
  • John Cusack: Myrl Redding
  • John Goodman: Giudice Tolliver
  • L.Q. Jones: Henry Ballard
  • Miranda Otto: Cora Redding
  • John C. McGinley: Woody
  • John Savage: Slater
  • Rodney A. Grant: Billy
  • Kurt Fuller: Conrad
  • Rex Linn: Shelby Dykes
  • Jay O. Sanders: Gen. Metcalfe
  • Drake BellCage: Redding
  • Nick Gillie: Ollie
  • Duncan Fraser: Edsel Fraser
  • Ken Pogue: Giudice Wilkins
  • Glenn Morshower: Colonnello Jeffries
  • Ned Bellamy: Kermit Dover
  • Brent Briscoe: Sceriffo Felton
  • Dick Cusack: Componente della giuria
  • Scott Wilson: Governatore
  • Valerie Planche: Padrona della casa
Doppiatori e personaggi
MontaggioFrank Morriss
MusicheLennie Niehaus
ScenografiaKes Bonnet
CostumiHa Nguyen
ProduttoreKevin Reidy e Phillip J. Roth
Produttore esecutivoexecutive producer
Prima visione
Data28 aprile 2007
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il prezzo della giustizia (The Jack Bull) è un film per la televisione del 1999, basato sul racconto Michael Kohlhaas dello scrittore tedesco Heinrich von Kleist, a sua volta ispirato da una storia realmente accaduta.

Trama

La storia narra dell'allevatore di cavalli Myril Redding che viene continuamente deriso da Ballard; stanco della situazione, sarà lui stesso a far finire le ingiustizie subite.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione