Il processo di Mary de' Can

Abbozzo teatro
Questa voce sull'argomento teatro è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il processo di Mary de' Can
CompagniaCompagnia Molinari
SceneggiaturaCarlo Mauro, riduzione da Il processo di Mary Dugan
ProduzioneEugenio Aulicino
Personaggi e attori
Totò, Titina de Filippo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il processo di Mary de' Can è uno spettacolo di rivista presentato dalla Compagnia Molinari nella stagione 1929-1930. Il debutto, al Teatro Nuovo di Napoli, è avvenuto l'8 novembre 1929.

Critica

«Parodia del noto dramma americano Il processo di Mary Dugan che Carlo Mauro ha costruito con la solita mano felice di comico sicuro dei suoi effetti e felice disegnatore di personaggi buffi e grotteschi . La Compagnia Molinari ha fornito al Mauro di che attagliare ai suoi personaggi le figure adatte , Totò, il Crispo, lo Schioppa, la Thomas, la de Filippo, ecc. che sono stati applauditissimi. Ottima la messinscena, e numerose chiamate agli attori e all'autore che ha composto un altro spettacolo di sicura attrattiva.»

(Corriere di Napoli, 9 novembre 1929)

Collegamenti esterni

  • Il processo di Mary de' Can su antoniodecurtis.com, su antoniodecurtis.com.
  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro