Independent Spirit Awards 2008

La cerimonia di premiazione della 23ª edizione degli Independent Spirit Awards si è tenuta il 23 febbraio 2008[1] sulla spiaggia di Santa Monica, California ed è stata presentata da Rainn Wilson.[2]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

  • Juno, regia di Jason Reitman
  • Io non sono qui (I'm Not There), regia di Todd Haynes
  • A Mighty Heart - Un cuore grande (A Mighty Heart), regia di Michael Winterbottom
  • Paranoid Park, regia di Gus Van Sant
  • Lo scafandro e la farfalla (Le scaphandre et le papillon), regia di Julian Schnabel
  • Crazy Love, regia di Dan Klores
  • Lake of Fire, regia di Tony Kaye
  • Manufactured Landscapes, regia di Jennifer Baichwal
  • The Monastery: Mr. Vig and the Nun, regia di Pernille Rose Grønkjær
  • The Prisoner or: How I Planned to Kill Tony Blair, regia di Petra Epperlein e Michael Tucker
  • August Evening, regia di Chris Eska
  • Owl and the Sparrow, regia di Stephane Gauger
  • The Pool, regia di Chris Smith
  • Quiet City, regia di Aaron Katz
  • Shotgun Stories, regia di Jeff Nichols

Premio Robert Altman

  • Laura Dunn - The Unforeseen
  • Gary Hustwit - Helvetica
  • John Maringouin - Running Stumbled

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Independent Spirit Awards 2008, su imdb.com. URL consultato il 30-3-2010 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2009).
  2. ^ (EN) Spirit Awards History, su spiritawards.com. URL consultato il 30-3-2010 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2009).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale degli Independent Spirit Awards, su spiritawards.com. URL consultato il 2 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  • (EN) Lista completa dei vincitori e candidati delle prime 26 edizioni degli Independent Spirit Awards (PDF), su spiritawards.com. URL consultato il 2 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2012).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema