Iron Mountain Trail

Iron Mountain Trail
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1953
Durata54 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaWilliam Witney
SoggettoWilliam Lively
SceneggiaturaGerald Geraghty
ProduttoreEdward J. White
Casa di produzioneRepublic Pictures
FotografiaBud Thackery
MontaggioTony Martinelli
MusicheStanley Wilson
ScenografiaFrank Arrigo (art director)
John McCarthy Jr., George Milo (set decorator)
TruccoBob Mark
Interpreti e personaggi
  • Rex Allen: Rex Allen
  • Koko: Koko, il cavallo di Rex (accreditato come The Miracle Horse of the Movies)
  • Slim Pickens: Slim
  • Cactus Mack: commerciante di cavalli
  • Nan Leslie: Nancy Sawyer
  • Forrest Taylor: Sam Sawyer
  • Grant Withers: Roger McCall
  • George Lloyd: John Brockway (accreditato come George H. Lloyd)
  • Post Park: scagnozzo / conducente della diligenza
  • Roy Barcroft: Mate Orrin
  • John Hamilton: giudice circoscrizionale
  • Alex Montoya: commerciante di cavalli
  • Dee Cooper: Murray
  • Al Bridge: The Marshal (accreditato come Alan Bridge)
  • Frank O'Connor: agente postale
  • Ken Terrell: Tim

Iron Mountain Trail è un film del 1953 diretto da William Witney.

È un western statunitense con Rex Allen e Slim Pickens. Il film descrive gli inizi del sistema postale dei Pony Express.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da William Witney su una sceneggiatura di Gerald Geraghty e un soggetto di William Lively, fu prodotto da Edward J. White[2] per la Republic Pictures[3] e girato nell'area di Burro Flats nelle Simi Hills, California,[4] dal 2 febbraio 1953.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dall'8 maggio 1953[5] al cinema dalla Republic Pictures.[3] È stato distribuito anche in Brasile con il titolo Caminho do Terror.[5]

Note

  1. ^ a b (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  2. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  3. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema