Italiani mambo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album jazz non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento album jazz è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Italiani mambo
album in studio
ArtistaSergio Caputo
Pubblicazione31 agosto 1984
Durata31:12
Dischi1
Tracce8
GenereSwing
EtichettaCGD
RegistrazioneStudio Il Cortile - Milano, febbraio-marzo 1984
Notealle sessioni partecipano, oltre a Scott, Gatto e Montanari, anche il chitarrista Giorgio Cocilovo e il tastierista Aldo Banfi.
Sergio Caputo - cronologia
Album precedente
Un sabato italiano
(1983)
Album successivo
No Smoking
(1985)

Italiani mambo è il secondo album in studio del cantautore italiano Sergio Caputo, pubblicato nel 1984.

Descrizione

L'album, pubblicato dalla CGD, si avvale della collaborazione di Tony Scott, sassofonista-clarinettista statunitense, del batterista jazz Roberto Gatto e del bassista Piero Montanari, che insieme al produttore artistico Kiko Fusco (ex Schola Cantorum) cura anche gli arrangiamenti.

Nel brano Vado alle Hawaii, Caterina Caselli pronuncia le frasi "Scappi alle Hawaii?" e "Quando arriva l'uragano che fai?".

Tracce

  1. Italiani mambo
  2. T'ho incontrata domani
  3. Vita dromedaria
  4. C'aggia fa' with you
  5. Caro diario
  6. Kiwi
  7. Amore all'estero
  8. Vado alle Hawaii

Collegamenti esterni

  • (EN) Italiani mambo, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  Portale Jazz
  Portale Musica