Italo Ghizzardi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Italo Ghizzardi
Italo Ghizzardi con la maglia del Verona
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1972 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1955-1960  Verona109 (-128)
1960-1961  Prato36 (-38)
1961-1964  Bari66 (-57)
1964-1965  Mantova2 (-3)
1965-1967  Arezzo58 (-?)
1967-1971  Savona123 (-?)
1971-1972  Casale25 (-?)
Carriera da allenatore
1978-1979  Novese[1]
1984-1985  Savona[2]
1985-1986  Cairese
1991-1995  GenoaPortieri)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Italo Ghizzardi (Verona, 26 ottobre 1937) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Giocatore

Giocò in Serie A con le maglie di Verona, Bari e Mantova, per complessive 41 presenze in massima serie e in Serie B nelle file di Verona, Prato e Bari, per complessive 172 presenze in cadetteria. Ha ottenuto due promozioni in massima serie (contribuendo nella stagione 1956-1957 alla prima promozione in A della storia del Verona, e ripetendosi nella stagione 1962-1963 col Bari).

Concluse la carriera, dopo 4 stagioni al Savona, con il Casale in Serie D nel 1972.

Allenatore

Allenò la Novese e, nella stagione 1985-1986, la Cairese, essendo stato ingaggiato a campionato in corso in sostituzione di Franco Viviani[3].

Fu allenatore dei portieri in Serie A con il Genoa di Osvaldo Bagnoli che partecipò alla Coppa UEFA.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Verona: 1956-1957
Arezzo: 1965-1966

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio 1979, edizioni Panini, p. 335
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio, Panini edizioni, 1986, p. 305.
  3. ^ Beltrami, p. 307.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1987, Modena, Panini, 1986.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Italo Ghizzardi (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Italo Ghizzardi (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Italo Ghizzardi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Italo Ghizzardi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio