Jack Hopkins

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Jack Hopkins (nato James P. Hopkins) (Buffalo, 17 marzo 1876 – ...) è stato un attore statunitense attivo soprattutto all'epoca del cinema muto.

Attivo dal 1911 al 1929, partecipò a molti film spaziando tra i generi drammatico, commedia, orrore, avventura, giallo, drammatico/avventura, drammatico/sport. Usò anche il nome di John Hopkins.

Filmografia

  • A Gay Time in Atlantic City, diretto da Arthur Hotaling, 1911;
  • A Gay Time in Washington, 1911;
  • The Human Torpedo, 1911;
  • A Nearsighted Chaperone, 1911;
  • A Hot Time in Atlantic City, diretto da Arthur Hotaling, 1911;
  • Willie's Conscience, diretto da Arthur Hotaling, 1911;
  • A Gay Time in New York City, 1911;
  • Jack's Umbrella, 1911;
  • An Actor in a New Role, 1911;
  • Love's Labor Lost, diretto da Arthur Hotaling, 1911;
  • Object Matrimony, 1912;
  • Oliver Twist, prodotto dalla General Film Publicity & Sales Co., 1912;
  • Tangled, diretto da Harry C. Mathews, 1912;
  • The Wedding March, prodotto dalla Rex Motion Picture Company, 1912;
  • The Debt, prodotto dalla Rex Motion Picture Company, 1912;
  • For the Love of Mike, prodotto dalla Rex Motion Picture Company, 1912;
  • Paul and Virginia, 1912;
  • To the City, 1912;
  • The Better Way, diretto da Wray Bartlett Physioc, 1913;
  • The Dividing Line, diretto da Wray Bartlett Physioc, 1913;
  • The Grip of Jealousy, 1913;
  • The Helping Hand, 1913;
  • The Worth of Man, 1913;
  • I'm No Counterfeiter, 1913;
  • Man and Woman, diretto da Will S. Davis, 1913;
  • A Dog-Gone Baron, 1913;
  • I Should Worry, prodotto dalla Ramo Films, 1913;
  • The Worker, 1913;
  • Cards, 1913;
  • The Current, 1913;
  • Wives, 1913;
  • The Devil Within, diretto da Will S. Davis, con Stuart Holmes, 1913;
  • In the Stretch, 1913;
  • The Governor's Ghost diretto da Will S. Davis, 1914;
  • The Criminal Path, 1914;
  • Le avventure di Kitty Cobb, sceneggiatura di James Montgomery Flagg, 1914;
  • The Seats of the Mighty, diretto da T. Hayes Hunter, 1914;
  • Her Wonderful Day, 1915;
  • Sunshine and Tempest, diretto da William F. Haddock, 1915;
  • Life Without Soul (tratto da Frankenstein o il moderno Prometeo di Mary Shelley), diretto da Joseph W. Smiley, 1915;
  • A Circus Romance, 1916;
  • My Country First, 1916;
  • The Conquest of Canaan, diretto da George Irving, 1916;
  • The Black Butterfly, 1916;
  • The Rainbow, diretto da Ralph Dean, 1917;
  • The Bitter Truth, diretto da Kenean Buel, 1917;
  • Queen X, soggetto di Edwin M. Stanton, diretto da John B. O'Brien, 1917;
  • Daughter of Maryland, diretto da John B. O'Brien, 1917;
  • American Maid, diretto da Albert Capellani, 1917;
  • Zongar, 1918;
  • The Unchastened Woman, diretto da William Humphrey, 1918;
  • The Street of Seven Stars, 1918;
  • The Inn of the Blue Moon, 1918;
  • Wild Honey, diretto da Francis J. Grandon, 1918;
  • The Challenge Accepted, 1918;
  • Open Your Eyes, diretto da Gilbert P. Hamilton, 1919;
  • A Manhattan Knight, diretto da George A. Beranger, 1920;
  • The Dead Line, diretto da Dell Henderson, 1920;
  • The Shadow, diretto da Jack W. Brown e J. Charles Davis, 1921;
  • The Scarab Ring, diretto da Edward José, 1921;
  • The Girl from Porcupine, diretto da Dell Henderson, 1921;
  • The Prophet's Paradise, diretto da Alan Crosland, 1922;
  • Mother Machree, 1922;
  • The Broken Silence, diretto da Dell Henderson, 1922;
  • Loyal Lives, diretto da Charles Giblyn, 1923;
  • The Pilgrims, 1924;
  • On Leave of Absence, 1924;
  • Unrestrained Youth, diretto da Joseph Levering, 1925;
  • Bad Luck Harry, 1926;
  • The Helpless Helper, 1927;
  • Una nueva y gloriosa nación, diretto da Albert H. Kelley, 1928;
  • A Gentleman Preferred, diretto da Arthur Hotaling, 1928;
  • Unguarded Girls, 1929;

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema