Jacques Roston

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento insegnanti non è ancora formattata secondo gli standard.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento insegnanti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Jacques Roston (Koło, 1874 – Londra, 1947) è stato un traduttore e insegnante francese, ha insegnato lingue ed è il creatore del metodo Linguaphone.

Biografia

Jacques Roston fondò il gruppo Linguaphone a Londra nel 1901. Ha capito molto presto il potenziale del grammofono nell'apprendimento delle lingue. Nel 1921, i corsi di Linguaphone erano disponibili in inglese, tedesco, italiano, francese, spagnolo, afrikaans ed esperanto.

Durante gli anni '20, Roston consolidò il suo ufficio di traduzioni, che divenne il più grande della Gran Bretagna, e migliorò la tecnologia del grammofono. Creò il Linguaphone Repeater, che posizionava automaticamente il braccio di tono sul solco senza doverlo sollevare manualmente, e il Linguaphone Solophone, che permetteva un ascolto isolato attraverso le cuffie.

Alla fine degli anni '20, i corsi di Linguaphone erano in uso in 92 paesi.

Riferimenti

  • Diego Romo: Il gruppo Linguaphone: Pionieri della tecnologia per l'apprendimento delle lingue Enciclopedia Storica Comunitaria dello Utah
  • Oronzo Cilli: il Linguaphone e l'Italia 1930 - 1950 Academia.edu
  • "La Pologne - Revue Mensuelle" rivista mensile (in francese) No. 8 (60), 1959, p. 3
Controllo di autoritàVIAF (EN) 52087378 · ISNI (EN) 0000 0004 6463 7975 · BNF (FR) cb17718031r (data)