James R. Flynn

James Robert Flynn

James Robert Flynn (Washington, 28 aprile 1934 – Dunedin, 11 dicembre 2020[1]) è stato uno psicologo statunitense naturalizzato neozelandese, noto per le sue pubblicazioni sull'intelligenza umana e sull'aumento nel tempo di punteggi del quoziente intellettivo in tutto il mondo, fenomeno che è stato definito come effetto Flynn.

Biografia

Originario di Washington DC e studente all'Università di Chicago, Flynn emigrò in Nuova Zelanda nel 1963, dove divenne professore emerito di scienze politiche presso l'Università di Otago a Dunedin.

Studi

L'effetto Flynn, a cui deve la notorietà, è il soggetto di una monografia a più autori pubblicata dall'American Psychological Association nel 1998.[2]

Note

  1. ^ https://www.odt.co.nz/news/dunedin/otago-academic-giant-jim-flynn-dies
  2. ^ (EN) The Rising Curve: Long-Term Gains in IQ and Related Measures, su apa.org. URL consultato il 17 febbraio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Robert Flynn

Collegamenti esterni

  • (EN) James R. Flynn, su TED, TED Conferences LLC. Modifica su Wikidata
  • Opere di James R. Flynn, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di James R. Flynn / James R. Flynn (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) James R. Flynn, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7617850 · ISNI (EN) 0000 0001 0951 9309 · LCCN (EN) n50004085 · GND (DE) 133541479 · BNF (FR) cb14499542r (data) · J9U (ENHE) 987007261129105171 · NDL (ENJA) 001219307 · CONOR.SI (SL) 112223075
  Portale Biografie
  Portale Medicina
  Portale Psicologia