Jaouad Gharib

Jaouad Gharib
Jaouad Gharib durante la maratona di Chicago 2007
NazionalitàBandiera del Marocco Marocco
Altezza176 cm
Peso66 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo, fondo, corsa campestre
Record
3000 m 7'39"22 (2001)
3000 m 7'51"59 (indoor - 2003)
5000 m 13'19"69 (2001)
10000 m 27'29"51 (2001)
10000 m 28'02"09 (indoor - 2002)
Mezza maratona 59'59" (2009)
Maratona 2h05'27" Record nazionale (2009)
Carriera
Nazionale
2001-2008Bandiera del Marocco Marocco
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 2 0 0
Mondiali di mezza maratona 0 1 0
Mondiali di cross 0 0 1
Giochi del Mediterraneo 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jaouad Gharib (in arabo جواد غريب?; Khenifra, 22 maggio 1972) è un ex maratoneta e mezzofondista marocchino, campione mondiale di maratona a Parigi Saint-Denis 2003 e Helsinki 2005.

Biografia

Nato a Khenifra nel 1972, Gharib ha iniziato a dedicarsi all'atletica solamente all'età di 22 anni. Dopo una prima parte di carriera in cui si è dedicato alle gare su pista e alla corsa campestre, si è specializzato nella maratona.

In questa specialità è stato campione mondiale a Parigi Saint-Denis 2003 e ad Helsinki 2005. La sua vittoria nel 2005 lo ha reso il secondo uomo, dopo Abel Antón, a centrare due successi consecutivi nella specialità.

Ai Giochi olimpici di Pechino 2008 ha concluso la maratona al secondo posto, alle spalle del giovane keniota Samuel Wanjiru.

Record nazionali

Seniores

  • Maratona: 2h05'27" (Bandiera del Regno Unito Londra, 26 aprile 2009)

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2001 Mondiali Bandiera del Canada Edmonton 10000 m piani 11º 28'05"45
Giochi del
Mediterraneo
Bandiera della Tunisia Tunisi 10000 m piani   Oro 28'58"97
Mondiali di
mezza maratona
Bandiera del Regno Unito Bristol Individuale 1h01'41"
A squadre 3h05'18"
2002 Mondiali di cross Bandiera dell'Irlanda Dublino Corsa lunga 10º 35'57"
A squadre   Bronzo 58 p.
Mondiali di
mezza maratona
Bandiera del Belgio Bruxelles Individuale   Argento 1h00'42"
Campionati africani Bandiera della Tunisia Tunisi 10000 m piani 28'57"12
2003 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham 3000 m piani 12º 8'01"01
Mondiali Bandiera della Francia Saint-Denis Maratona   Oro 2h08'31" Record dei campionati
2004 Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene Maratona 11º 2h15'12"
2005 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Maratona   Oro 2h10'10"
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Maratona   Argento 2h07'16"

Altre competizioni internazionali

2001
  •   Argento alla Safi Half Marathon (Bandiera della Tanzania Safi) - 1h01'36"
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
  •   Bronzo alla Maratona di Varsavia (Bandiera della Polonia Varsavia) - 2h10'11"

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jaouad Gharib

Collegamenti esterni

  • (EN) Jaouad GHARIB, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jaouad Gharib, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Jaouad Gharib, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jaouad Gharib, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jaouad Gharib, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Jaouad Gharib, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jaouad Gharib, su more.arrs.run.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie