Jean Benoît-Lévy

Abbozzo registi francesi
Questa voce sull'argomento registi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Jean Benoît-Lévy (Parigi, 1888 – 1959) è stato un regista cinematografico francese.

Biografia

Durante la sua lunga carriera fu autore di oltre 400 film; tra questi ricordiamo il didascalico Pasteur (1922) e il pregevole Fanciulle alla sbarra (1938). Si interessò al documentario, al film educativo e scientifico. Delegato all'UNESCO, contribuì alla costituzione del Consiglio Internazionale del Cinema e della Televisione.

Preziosa testimonianza di questa sua attività risultarono i saggi Le cinéma d'enseignement et l'éducation (1929), Les grandes missions du cinéma (1945), The Art of Motion Picture (1946). Fu docente di cinema a New York dal 1941 al 1946.

Filmografia

Cinema

  • Coeur de Paris, co-regia di Marie Epstein (1932)

Collegamenti esterni

  • Benoît-Levy, Jean, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jean Benoît-Lévy / Jean Benoît-Lévy (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean Benoît-Lévy, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean Benoît-Lévy, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Jean Benoît-Lévy, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19771408 · ISNI (EN) 0000 0001 0876 6623 · LCCN (EN) n85151515 · GND (DE) 116121955 · BNF (FR) cb12439559z (data) · J9U (ENHE) 987007445375505171 · CONOR.SI (SL) 72605027
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie