Johann Centurius Hoffmannsegg

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti zoologi e botanici tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Johann Centurius Hoffmann

Johann Centurius Hoffmann Graf von Hoffmannsegg (Dresda, 23 agosto 1766 – Dresda, 13 dicembre 1849) è stato un botanico, entomologo e ornitologo tedesco.

Il sostantivo Graf nel nome dello studioso non è un nome proprio, bensì un titolo equivalente all'italiano conte.

Studiò alle Università di Lipsia e Gottinga, dopodiché intraprese un viaggio a scopo scientifico attraverso l'Europa (Ungheria, Austria e Italia nel biennio 1795-1796 e poi Portogallo fra il 1797 ed il 1801), durante il quale acquisì vaste conoscenze e si procurò numerosissimi campioni animali e vegetali, che mandò a Brunswick, in modo tale che Johann Karl Wilhelm Illiger potesse studiarli e catalogarli.

Fra il 1804 ed 1816, Hoffmannsegg lavorò a Berlino, dove nel 1815 venne eletto membro onorario della locale accademia scientifica. Fu inoltre il fondatore del Museum für Naturkunde, nel 1809: propose Illiger per il ruolo di curatore del neonato museo, sicché egli potesse portare a Berlino tutte le collezioni inviategli dallo studioso durante il suo tour europeo.

In suo onore è stato nominato un genere di piante delle Fabacee (Hoffmannseggia).
In botanica, si è soliti abbreviare il suo nome in Hoffmanns.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Centurius Hoffmannsegg
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Johann Centurius Hoffmannsegg

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 57379487 · ISNI (EN) 0000 0000 6677 7999 · CERL cnp00388071 · LCCN (EN) nb2007027303 · GND (DE) 116942630
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie